Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Venezia FC: Le pagine sportive dei quotidiani locali 31 dicembre 2024

Immagine
 

Storia di Roma 18: L'ascesa di Cesare

Immagine
 

Salutiamo l'ultimo giorno del 2024

Immagine
Nichiren Daishonin scrive: «Diventerai più giovane e accumulerai fortuna» (RSND, 1, 410). Anche se l'età avanza, non dobbiamo invecchiare nel cuore. Noi che abbracciamo la grande Legge della vita, Nam-myoho-renge-kyo, siamo in grado di diventare ogni giorno più giovani e vitali. Possiamo continuare a progredire con un senso di gioia e di entusiasmo. Il Daishonin si dedicò alla grande impresa di kosen-rufu fino all'ultimo giorno della sua vita. Non esiste un'età di pensionamento nella fede. Non dobbiamo permettere che la nostra fede o la passione si indeboliscano. Impegniamoci insieme ad avanzare con giovanile energia nella vita, impugnando il vessillo della nostra missione. Il noto poeta inglese William Wordsworth (1770-1850) scrisse: «Da oggi, amica mia, dateremo l'inizio dell'anno». Qualunque sia il momento o la circostanza, tutto rincomincia dal giorno in cui decidiamo di alzarci con una nuova determinazione nel cuore. Per noi praticanti del Buddismo del Daishoni...

Gosho quotidiano 31 dicembre 2024

Immagine
"Il Gran Maestro Miao-lo afferma: «Sappiate che nella nostra vita e nel suo ambiente in un singolo istante vi sono tremila regni. Perciò, quando si raggiunge la via del Budda, ci si mette in armonia con questo principio fondamentale, e la nostra vita, corpo e mente, in un singolo istante pervade l’intero regno dei fenomeni»" Dal Gosho "l'oggetto di culto per l'osservazione della mente" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 326)

Quadro di morte

Immagine
Anche tutta la zona che ci separa e' granellata di morti: morti di questa estate che levano una risataccia bianca di denti, morti recenti che fondono i loro volti nefasti come maschere di catrame: mucchi di stracci, seminati da un bivacco di zingari. Qualcuna spicca nella sua interezza con attitudini tragiche e grottesche: eccone uno che tende verso una buca la sua bomba intatta: e un altro bocconi, che mostra, nude, le natiche crivellate di fori come setacci. C.Salsa, Trincee, op.cir., pag.184

Storia di Roma 17: Roma dopo Silla

Immagine
 

Essere amati...

Immagine
" E alla fine credo che non sia necessario fare nulla per essere amati.  Passiamo la vita cercando di sembrare più belli, più intelligenti. Ma ho capito due cose. Coloro che ci amano ci vedono con il loro cuore e ci attribuiscono qualità al di là di quelle che abbiamo davvero.  E coloro che non vogliono amarci non saranno mai soddisfatti di tutti i nostri sforzi.  Sì, davvero. Credo che sia importante lasciare in pace le nostre imperfezioni. Sono preziose per comprendere coloro che ci vedono con il cuore. - Frida Kahlo -

1915 La guerra in trincea (camminamento)

Immagine
  ...Piove, piove, piove. Si diguazza nel fango, si e' lordi di fango, si respira nebbia...Resistere nella trincea avanzata sapendo che si e' una sentinella perduta di fronte al nemico...resistere con una malinconia senza nome in questo fossato di fango aperto verso il cielo che si chiama trincea...essere un numero nel fango...questo e' il martirio... Dal diario di G.Castellini

Venezia FC: Le pagine sportive dei quotidiani locali 30 dicembre 2024

Immagine
 

L' importanza della rivoluzione umana

Immagine
La vita è dura, complicata e spesso sconcertante. Molte persone potrebbero avere la sensazione che nonostante continuano a lottare, tutti i loro sforzi siano vani, e pur ricercando la felicità, l’unica cosa che incontriamo è una serie di sfortune. Voi siete giovani. In questo momento pensate che non invecchierete mai. Tuttavia, nessuno sfugge alle sofferenze universali di nascita, invecchiamento, malattia e morte. Anche questa è una dura realtà. Vi sono persone che ingannano gli altri.  Vi sono codardi che nei momenti di difficoltà abbandonano tutto ciò in cui credono. Vi sono persone che trascorrono la loro intera esistenza lamentandosi della propria sfortuna e di quanto il destino sia stato crudele con loro. Non voglio assolutamente che viviate in questo modo. Allora, dove possiamo trovare la chiave  per dirigere le nostre vite in una direzione positiva? Il punto essenziale per rispondere a questa domanda è la filosofia della rivoluzione umana. La rivoluzione umana è l’unica...

Venezia FC: Le pagine sportive dei quotidiani locali 29 dicembre 2024

Immagine
 

Gosho quotidiano 29 dicembre 2024

Immagine
"Il quinto volume contiene il cuore di tutto il Sutra del Loto poiché rivela che la figlia del re drago conseguì la Buddità nella sua forma presente. Devadatta rappresenta l’aspetto spirituale dell’illuminazione, la figlia del re drago l’aspetto fisico. Il principio del conseguimento della Buddità nella propria forma presente non appare in nessun altro degli insegnamenti predicati durante tutta la vita del Budda." Dal Gosho "Persecuzione con spade e bastoni" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 855)

Oblio alle Somme

Immagine
Mentre ci avvicinavamo alle linee tedesche, vidi con orrore che il filo non era stato affatto distrutto. I nostri proiettili di artiglieria avevano appena lanciato il filo spinato per aria e poi si era riposizionato di nuovo dove era stato in precedenza. C’erano alcune lacune nel filo, ma capimmo ben presto che quelle erano state deliberatamente lasciate dai tedeschi per mandarci nelle zone di sterminio, dove avrebbero concentrato il loro fuoco di mitragliatrice su di noi. Secondo il comando militare britannico, tutti i tedeschi sopravvissuti al bombardamento avrebbero dovuto essere disorientati e sopraffatti dalla vastità della forza schierata contro di loro. Ma continuarono con il macabro intento di massacrarci. Installarono mitragliatrici che sparavano 600 proiettili al minuto e ci falciarono come se fossimo stati mais davanti alla falce. Un capitano dell’8° battaglione diede il segnale di attacco salendo sul bordo della sua trincea. Calciò un pallone in direzione delle linee nemich...

Ci vogliono molti anni per migliorare la nostra vita

Immagine
"Toda mi ha insegnato che la crescita di una persona può essere paragonata a quella di un albero. Diceva: "Anche un piccolo alberello diventerà un albero alto dopo molti anni. Una persona che non vede l’alberello da molto tempo, sicuramente rivedendolo dopo molti anni si stupirà scoprendo che è diventato un albero imponente. Nella pratica del Buddismo di Nichiren Daishonin succede la stessa cosa. Ci vogliono molti anni per migliorare la nostra vita. L’importante è continuare a lottare nella fede con pazienza, risolutamente". Che si tratti di un albero o di una persona, non possiamo aspettarci di vedere grandi cambiamenti da un giorno all’altro. Ma anche un fragile alberello alla fine diventerà uno splendido albero se continua a crescere nonostante venga battuto da vento e pioggia. Allo stesso modo, ognuno di voi può realizzare una crescita meravigliosa. Sebbene possiate sperimentare difficoltà o delusioni nella vostra vita, recitando Nam Myoho Renge Kyo potete trasform...

Storia romana 16: Mitridate, Silla, Mario

Immagine
 

Dipende tutto da noi

Immagine
Vivere una relazione positivamente o negativamente dipende da noi, dalle nostre convinzioni e dai nostri atteggiamenti. Sulle prime quest'idea può sembrare difficile da accettare. Tuttavia,il successo di una relazione comincia con l'assunzione della totale responsabilità della propria vita e del proprio ruolo all'interno della relazione. « E' difficile volare come un'aquila » recita uno slogan popolare, « quando si e' circondati da tacchini ». IL Buddismo insegna che il nostro ambiente riflette il nostro stato vitale interiore. Suggerisce percio' che se siamo circondati da tacchini e' molto probabile che, anziché un'aquila , pensiamo di essere o siamo in realtà noi stessi un tacchino. È per estensione il nostro ambiente è un allevamento di tacchini. IL problema non e' quindi che gli altri tacchini ci stanno impedendo di alzarci in volo ma piuttosto che dobbiamo diventare l'aquila che desideriamo essere. Dato che ognuno è essenzialmente un Bud...

Continuare a fondare la nostra susistenza sulla morte di altri esseri viventi

Immagine
“ La civiltà industriale e tecnologica ha permesso all'umanità di sconfiggere o quasi la morte precoce. Nel corso degli ultimi cento anni la popolazione terrestre ha potuto triplicarsi. E tuttavia gli uomini continuano oggi ancora a nutri r si come una volta, come sempre, di carne sanguinante, oggi ancora continuano a fondare la loro sussistenza sulla morte di altri esseri viventi. La verità è che la civiltà industriale e tecnologica non va rifiutata, bensì corretta , piegata, dominata. Capace, come è, di fornire surrogati di tutto, o quasi tutto, perché non le chiediamo di riscattarci dall'abiezione della più grossa delle nostre contraddizioni, l'organizzato assassinio degli animali?” Giorgio Bassani

San Michele...

Immagine
...Le batterie nemiche, presa nuova posizione, cominciavano a bombardarci con violenza inaudita; sembrava che una mano potente piantasse i proiettili lì, gli uni vicini agli altri, lungo la trincea, smantellandola quasi completamente! La posizione era insostenibile, non potevamo nemmeno alzare la testa, altrimenti ci inchiodavano per terra come tanti cani; allora venne l’ordine di ritirarsi, nelle primitive posizioni, in ordine! Triste ritorno! Da principio la ritirata andò bene; ma, quando ci vedemmo alle spalle il nemico in numero strabocchevole che scendeva di corsa al contrattacco...oh, Dio, che tristi e terribili momenti! Tutti fuggirono sbandandosi; il 111° ed il 112°, vedendo il nemico avanzare, aprirono il fuoco; la nostra posizione era disastrosa; ci trovammo presi tra due fuochi! Ognuno allora pensò per proprio conto alla salvezza; oramai la battaglia era perduta e chi poteva salvarsi era ben fortunato! Le mitragliatrici, l’artiglieria nemica, faceva dei vuoti impressionanti ...

Storia Romana 15: La guerra sociale

Immagine
 

Venezia FC: Le pagine sportive dei quotidiani locali 28 dicembre 2024

Immagine
 

Gosho quotidiano 27 dicembre 2024

Immagine
"In sostanza, l’entità di Myoho-renge è il corpo fisico che i discepoli e i seguaci di Nichiren, che credono nel Sutra del Loto, hanno ricevuto dai loro genitori alla nascita. Queste persone che, scartando onestamente gli espedienti, hanno fede unicamente nel Sutra del Loto e recitano Nam-myoho-renge-kyo, trasformeranno i tre sentieri delle illusioni e i desideri, del karma e della sofferenza nelle tre virtù del corpo del Dharma, della saggezza e dell’emancipazione. La triplice contemplazione e le tre verità si manifesteranno immediatamente nella loro mente e il luogo in cui vivono diventerà la Terra della Luce Eternamente Tranquilla" Dal Gosho "L'entità della Legge mistica" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 373)

Venezia FC: Le pagine sportive dei quotidiani locali 27 dicembre 2024

Immagine
 

Niente per caso

Immagine
"Ognuno ha un karma personale, che l'insieme degli effetti di cause stabilite nel passato che continuano a esercitare un'influenza sulle azioni presenti. Non si tratta, quindi, di una forza esterna all'individuo, né di un destino ineluttabile: in ogni azione si può scegliere tra la sofferenza e la speranza. Il Buddismo di Nichiren Daishoin insegna che è possibile elevare la propria condizione fondamentale e ricominciare da questo preciso momento a stabilire nuove cause basate sulla Buddità per la felicità futura". Secondo il Buddismo ognuno ha un karma personale, e finché non saremo in grado di cambiare quelle nostre tendenze karmiche che inevitabilmente causano sofferenza a noi stessi e gli altri, non potremmo diventare veramente felici. Il karma è un concetto poco compreso in Occidente, dove viene spesso confuso con il fatalismo, il determinismo e il diniego della volontà. Cos'è dunque esattamente? Karma è una parola sanscrita che significa "azione...

Storia romana 14: Roma dopo i Gracchi

Immagine
 

Morire nella terra di nessuno

Immagine
“ Un poverino, una volta, vicino a me l’hanno colpito; e siccome eravamo un po' in alto, ha fatto quattro o cinque capriole e si fermò già là e dopo poverino gridava. Io avevo di fianco il nostro sottotenente e gli dissi: “Signor tenete, io vado a portarlo via quel povero cristo là”, ma lui “Non muoverti – mi disse – che se ti muovi sei già morto”. Sono stato lì un po', ma insomma mi strappava il cuore, gridava, chiamava aiuto e la mamma. Allora insomma sarà come sarà, pensai, ho fatto tre o quattro capriole come aveva fatto lui e sono arrivato vicino a lui, quello mi ha preso subito e allora, non sapevo cosa fare. Allora bel bello mi son tirato su in ginocchioni e loro non mi spararono mica. Allora lo prendo in spalla bel bello mi alzo con quest’uomo in spalla che mi stava insanguinando la divisa, e così. Non mi hanno sparato neanche un colpo. Ho portato via quel figliolo lì e neanche una schioppettata, e si che sparavano forte quando siamo arrivati lì. Ho pensato che anche là...

Gosho quotidiano 26 dicembre 2024

Immagine
"Sviluppa sempre più la tua fede fino all’ultimo momento della tua vita, altrimenti avrai dei rimpianti. Per esempio, il viaggio da Kamakura a Kyoto dura dodici giorni: se viaggi per undici giorni e ti fermi quando ne manca uno solo, come puoi ammirare la luna sopra la capitale? Qualunque cosa accada, rimani vicino al prete che conosce il cuore del Sutra del Loto, continua a imparare sempre più da lui i princìpi del Buddismo e prosegui il viaggio della fede." Dal Gosho "Lettera a Niiike" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 911)

Alla scoperta dei siculi

Immagine
 

Grande guerra 1915-1918

Immagine
 

Invecchiare in un posto ti consente di capirlo

Immagine
Leggendo “Educazione montanara” di Mansueto Sperandio mi sono trovato a rivivere un viaggio intimo e profondo. Questa contrapposizione tra accettazione e speranza è davvero potente ed emozionante. “Invecchiare in un posto ti consente di capirlo”Rileggo questa frase più volte, giro pagina…55, 56, ma torno inesorabilmente a quell’ultima riga della pagina 54.Mi lascio rapire da una metafora.E se quel “posto” non fosse un luogo, ma un viaggio interiore? In questo concetto letterario un po’ anticonformista posso immaginare come crescendo e invecchiando, portiamo con noi un bagaglio di esperienze, emozioni e lezioni apprese lungo il cammino. Ci sono momenti in cui le parole non riescono a cogliere appieno la profondità delle emozioni e delle esperienze che stiamo vivendo.  A volte la semplicità e l'essenzialità riescono a trasmettere molto di più delle parole elaborate. È così che attraverso le tue parole, ogni pagina diventa un paesaggio familiare e al contempo nuovo, un album di ricord...

La sfortuna viene dalla bocca e ci rovina, la fortuna viene dal cuore e ci fa onore

Immagine
Il  presidente Ikeda nel  il Mondo del Gosho dice che un buddista deve sempre  apprezzare ogni persona, mentre spesso ci viene voglia di sottolineare  gli aspetti negativi degli altri.  Nel Gosho di Capodanno Nichiren afferma: “La sfortuna viene dalla  bocca e ci rovina, la fortuna viene dal cuore e ci fa onore”.  (SND,4,p.272).   Lodare vuol dire avere uno stato vitale alto: una persona che ha una  vita grande è portata naturalmente ad apprezzare gli altri. Giudicare gli altri è come una malattia da cui dobbiamo guarire con il Daimoku.  Il presidente Ikeda dice che a volte, se vediamo qualcosa che non va  in una situazione o in una persona, è meglio passarci sopra e non  dire nulla. Questa è saggezza. Recitando Daimoku comprendiamo che il  nostro scopo è solo quello di realizzare kosen-rufu. Altrimenti, volendo ad ogni costo dimostrare che abbiamo ragione, appare solo il  nostro egoismo. E’ importante avere la c...

Buon Natale a tutto il popolo arancioneroverde

Immagine
 

Highlights Venezia-Cagliari

Immagine
 

Gosho quotidiano 25 dicembre 2024

Immagine
"Domanda: Possiamo dire: «Fuoco, fuoco», ma finché non ci mettiamo la mano sopra, non ci bruciamo. Possiamo dire: «Acqua, acqua», ma finché non la beviamo veramente non soddisfiamo la sete. Allora come si può sfuggire ai cattivi sentieri dell’esistenza solamente recitando il daimoku di Nam-myoho-renge-kyo senza capirne il significato? Risposta: Si dice che suonando un koto le cui corde sono fatte con tendini di leone, tutti gli altri tipi di corde si spezzino, e che basta sentir nominare le parole “prugne in salamoia” perché la bocca si riempia di saliva. Se persino nelle questioni secolari si verificano tali prodigi, quanto più grandi saranno i prodigi del Sutra del Loto!" Dal Gosho "Il daimoku del Sutra del Loto" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 123)

Abitare nel rinascimento

Immagine
 

L'amore secondo il buddismo

Immagine
Rimanere deboli è il sistema migliore per farsi inseguire dalla sofferenza ovunque si vada: non si trova la felicità senza un cambiamento interiore. La FELICITÀ non è qualcosa che deriva dagli altri, neppure dal proprio innamorato.  La si deve realizzare da soli e il solo modo per farlo è sviluppare il proprio carattere e le propriecapacità umane, rendendo concrete nella misura maggiore possibile le nostre potenzialità. Essere felici significa manifestare appieno il proprio potenziale. In particolar modo penso che le donne realizzino la loro felicità dopo i quarant'anni. E poi, riconosciamo con franchezza che dare inizio a una relazione d'amore come fuga da qualcos'altro è una cosa estremamente  irrispettosa, sia nei riguardi del partner sia di se stessi.  In ogni caso, il principio fondamentale è quello di non aver mai fretta. Quando si è giovani la cosa più importante è sforzarsi di diventare degli esseri umani completi OGNUNO di VOI HA una MISSIONE PREZIOSA da COMPIERE...

Tregua di Natale del 1914

Immagine
Tregua di Natale del 1914: un momento di speranza, fiducia,  di luce, fratellanza, cose buone, semplici, che ci auguriamo tutti e che, nelle difficoltà dei giorni nostri, vogliamo ricordare con le semplici parole del nostro grande poeta Giuseppe Ungaretti, che la guerra  conobbe per davvero e scrisse questi malinconici versi nel dicembre 1916, durante una breve licenza dalle trincee del Carso. NATALE Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente altro che il caldo buono Sto con le quattro capriole di fumo del focolare

Almeno il panettone ce lo mangiamo

Immagine
m Avevamo una paura folle che quella luce vista a Torino, lì in fondo al tunnel fosse l’ennesimo treno che ci veniva incontro, invece no adesso che ci siamo avvicinati sembra la luce. Una luce fioca, chiariamolo subito, ma almeno sembra la luce di uscita. Sotto pioggia, vento e un freddo finlandese, finalmente domenica abbiamo portato a casa quei maledetti 3 punti, in maniera brutta, sporca e cattiva come piace a noi. Senza fronzoli, senza tanti tatticismi, i ragazzi di Di Francesco hanno forse capito ( forse lo ha capito anche il mister), che in serie A se non puoi contare sui campioni ne esci solo buttando il cuore oltre l’ostacolo. Una vittoria pesantissima, che vale tanto anzi tantissimo. Per prima cosa vale per l’umore con cui ci siederemo a tavola la giornata di Natale, sapendo che potremo mangiare il panettone non essendo più ultimi in classifica. In seconda istanza la vittoria di ieri aiuterà sicuramente il mercato di riparazione, perché qualora la società decidesse di “aprire ...

Io sono....

Immagine
“Non avvicinarti alla mia tomba piangendo. Non ci sono. Non dormo li  Io sono come mille venti che soffiano. Io sono come un diamante nella neve splendente. Io sono la luce del sole sul grano dorato. Io sono la pioggia gentile attesa in autunno. Quando ti svegli la mattina tranquilla, sono il canto di uno stormo di uccelli. Io sono anche le stelle che brillano, mentre la notte cade sulla tua finestra. Perciò non avvicinarti alla mia tomba piangendo. Non ci sono. Io non sono morto.” Canto attribuito alla cultura Navajo,  in realtà poema del 1932 di Mary Elizabeth Frye, poetessa americana (1905-2004)

La famiglia medievale

Immagine
 

Gosho quotidiano 24 dicembre 2024

Immagine
" È raro nascere umani. Il numero di coloro che sono dotati di un corpo umano è piccolo come la quantità di terra che può stare su un’unghia. E mantenere in vita un corpo umano è difficile come per la rugiada restare sull’erba. Ma è più importante vivere un solo giorno con onore piuttosto che vivere sino a centoventi anni e morire in disgrazia. Vivi in modo che tutte le persone di Kamakura lodino Nakatsukasa Saburo Saemon-no-jo per la devozione al suo signore, al Buddismo e per il suo rispetto e attenzione nei confronti degli altri. Più preziosi dei tesori di un forziere sono i tesori del corpo e prima dei tesori del corpo vengono quelli del cuore. Dal momento in cui leggerai questa lettera sforzati di accumulare i tesori del cuore!" Dal Gosho "I tre tipi di tesori" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 755)

La mina piu' devastante della storia bellica

Immagine
Non tutti sanno che... "È una nuvolosa giornata estiva del 1955 nelle campagne belghe a sud di Ypres. Un temporale si sta addensando, l’aria è carica di elettricità statica. All’improvviso la campagna viene squassata da un rombo devastante, il rumore si spande per chilometri. Solo una mucca solitaria sta brucando l’erbetta senza un solo pensiero al mondo. All’improvviso però la campagna viene squassata da un rombo devastante, il rumore si spande per chilometri, troppo assordante per essere un semplice tuono. Le prime persone che arrivano sul luogo non trovano più la mucca, trovano invece un cratere del diametro di 60 metri e profondo oltre 20 metri. Dopo lo sgomento iniziale, un certo senso di sollievo si fa strada tra la folla: la penultima mina di Messines è infine detonata, ne manca solo una e poi il paesaggio smetterà di cambiare." Uno dei grossi problemi che si trovarono ad affrontare gli inglesi durante la Prima Guerra Mondiale fu il fatto che i tedeschi occuparono subi...