Quadro di morte

Anche tutta la zona che ci separa e' granellata di morti: morti di questa estate che levano una risataccia bianca di denti, morti recenti che fondono i loro volti nefasti come maschere di catrame: mucchi di stracci, seminati da un bivacco di zingari. Qualcuna spicca nella sua interezza con attitudini tragiche e grottesche: eccone uno che tende verso una buca la sua bomba intatta: e un altro bocconi, che mostra, nude, le natiche crivellate di fori come setacci.
C.Salsa, Trincee, op.cir., pag.184

Commenti

Post popolari in questo blog

Sul medio Isonzo, area di Plava quota 383

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

Così si moriva sul Carso in una giornata tranquilla del 1917