Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

Venezia FC: Venezia, caccia aperta agli esterni In lista entrano Felici e Yeboah Il 4-3-3 di Di Francesco esige tecnica e velocità: resta aperta la pista Romero

Immagine
Caccia agli esterni per il 4-3-3 di Eusebio Di Francesco. Il ds del Venezia Filippo Antonelli ha appuntato sul taccuino diversi nomi, considerato che l’unico al momento che sembra poter reggere il salto di categoria è Nicholas Pierini, che tuttavia nei piani del club non sarà un titolare. Infine, il sogno più difficile, quel Valentin Carboni che sta giocando la Copa America e che cerca la definitiva consacrazione dopo un anno buono a Monza, in cui però non ha ancora avuto la continuità necessaria per il decollo verso il grande calcio. In questo caso, se Carboni facesse un grande torneo in Sudamerica, diventerebbe un obiettivo irraggiungibile. Nel frattempo si sta cominciando a definire anche il precampionato. Il Venezia sarà in ritiro a Falcade dall’8 al 20 luglio. Il ritiro si chiuderà con l’amichevole con il Genoa, come già accaduto lo scorso anno, mentre il 17 luglio è stato definito un altro test contro il Real Vicenza. Il Venezia svolgerà la preparazione precampionato nella stessa

Gosho quotidiano 23 giugno 2024

Immagine
"Più l’oro viene scaldato tra le fiamme e più vivo sarà il suo colore; più una spada viene affilata, più tagliente diventerà. Più una persona loda le virtù del Sutra del Loto, più i suoi benefici aumenteranno. Ricorda che i ventotto capitoli del Sutra del Loto contengono solo pochi passi che esprimono verità, ma moltissime parole di lode." Dal Gosho "I benefici del Sutra del Loto" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 601)

Il potere più grande

Immagine
La lentezza è una nuova forma di resistenza in un mondo dove tutto è troppo veloce e dove il potere più grande è quello di decidere che cosa fare del proprio tempo”. Sepúlveda

L' Occupazione del Monte Nero

Immagine
Partendo dalle posizioni faticosamente conquistate e difese nelle settimane precedenti, l’azione fu effettuata nella notte tra il 15 e il 16 giugno. L'ordine delle operazioni, firmato dal maggiore generale Etna, comandante dei gruppi alpini "A" e "B", prescriveva che l'azione si effettuasse nella notte, dopo che, per tutta la giornata, la batteria di obici pesanti campali avesse battuto i trinceramenti e il terreno dell'attacco: «in simile operazione» aggiungeva «bisogna cercare di agire di sorpresa. Impiegarvi poca forza che avanzi a spizzico mantenendosi però ben collegata nel senso della fronte e della profondità. Attestarsi a successivi appigli da fissarsi possibilmente durante il giorno, quindi riunirsi, intanto che i piccoli gruppi avanzano sull'appiglio successivo. È necessario evitare qualsiasi rumore, non si deve rispondere al fuoco che i posti nemici facessero, non è col fuoco, in simili casi, che si può pensare di riuscire, ma con la ferma

Le nostre vite e il nostro ambiente sono inseparabili

Immagine
Il principio della non dualità della vita e dell'ambiente descrive la stretta interconnessione tra l'individuo e l'ambiente in cui egli vive. In genere le persone tendono a vedere l'ambiente come un'entità separata dalla propria vita; peraltro, dal punto di vista di ciò che osserviamo, questa idea è comprensibile. Tuttavia, nella prospettiva della realtà essenziale, individuo e ambiente sono uniti e inseparabili. La vita si manifesta in soggetti viventi e ambienti che li circondano. Col termine “vita” qui si intende un io soggettivo che sperimenta tutti gli effetti karmici delle azioni passate. L'ambiente è il regno oggettivo in cui questi effetti karmici si manifestano. Ma con il termine “ambiente” non ci riferisce soltanto a un contesto generale in cui vivono tutti gli esseri viventi. Ogni essere vivente ha il proprio ambiente unico in cui appaiano gli effetti del karma. Gli effetti del karma, positivi o negativi, si manifestano sia nell'individuo sia nell

Venezia FC: Scopriamo quali sono stati gli allenatori del Venezia in A negli ultimi trent’anni

Immagine
Terminati i festeggiamenti per la promozione in Serie A, il Venezia volge lo sguardo, ora, alla costruzione della squadra che dovrà cercare la tanto agognata salvezza, traguardo che non viene centrato da venticinque anni. L’ambizione, neanche troppo velata, della proprietà americana è quella di rendere il Venezia una società in grado di militare stabilmente in Serie A. A questo sogno non parteciperà Paolo Vanoli, che ha preferito accettare l’offerta del Torino lasciando un po’ di amaro in bocca nei tifosi veneziani. Il desiderio di Vanoli, che siederà sulla panchina di una squadra potenzialmente più forte del Venezia, va rispettato. Ma sarebbe stato estremamente affascinante se l’ex terzino del Parma, reduce da un biennio strepitoso, avesse chiuso il cerchio agguantando la salvezza nella massima serie. L’arduo compito di ottenere la permanenza in Serie A, invece, spetterà a Eusebio Di Francesco, che si è rilanciato quest’anno sulla panchina del Frosinone nonostante non sia riuscito a e

Gosho quotidiano 22 giugno 2024

Immagine
"L’uovo di un uccello all’inizio contiene solo acqua, ma da questa acqua, senza l’intervento di nessuno, si sviluppano un becco, due occhi e tutto il resto e infine un uccello che vola nel cielo. Anche noi, benché abbiamo un corpo vile chiuso nel guscio dell’ignoranza, covati dalla recitazione di Nam-myoho-renge-kyo, sviluppiamo il becco delle trentadue caratteristiche maggiori del Budda e le piume degli ottanta segni minori e possiamo volare nel cielo del vero aspetto di tutti i fenomeni e della realtà di tutte le cose." Dal Gosho "Lettera a Niiike" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 914)

Il mondo ha bisogno di giovani critici

Immagine
Non chiudetevi in voi stessi, ma sprizzate gioia da tutti i pori.  Bruciate… perché quando sarete grandi potrete scaldarvi ai carboni divampati nella vostra giovinezza.  Incendiate… non immalinconitevi. Perché se voi non avete fiducia gli adulti che vi vedono saranno più infelici di voi.  Coltivate le amicizie, incontrate la gente.  Voi crescete quanto più numerosi sono gli incontri con la gente, quante più sono le persone a cui stringete la mano. Il mondo ha bisogno di giovani critici.  Don Tonino Bello

Altopiano di Asiago, battaglia dell'Ortigara. - Monte Zebio, Martedì 19 giugno 1917

Immagine
"Muovendo dai pressi della "Lunetta", il 1°/ 256° punta sul ciglio dello Zebio fra q. 1626 e q. 1673, cioè la selletta che unisce il formidabile ridotto di q.1706 alla schiena sommitale del monte; lo segue il 3° battaglione [...] La Relazione Ufficiale italiana afferma che la prima ondata fu quasi totalmente distrutta, mentre le successive furono arrestate da intenso fuoco d'artiglieria, di mitragliatrici e da lancio di bombe a mano; altri tentativi sempre s'infransero contro questa fitta barriera di ferro e di fuoco. Racconta il S.Ten Castelli del 256° fanteria: [...] I battaglioni avanzati , ormai decimati dalle forti perdite, rimangono fermi, inchiodati sul terreno; il battaglione di rincalzo, ancora in posizione sul vecchio trincerone, viene quasi annientato dal fuoco di repressione di altre batterie entrate nel frattempo in azione. In un momento di tregua percorro il camminamento - trincea che immette nelle postazioni delle mitragliatrici, essendo in precede

Il mutuo possesso dei dieci mondi

Immagine
I dieci mondi in origine erano considerati dieci luoghi fisici distinti in cui gli esseri viventi nascevano come conseguenza del karma che avevano accumulato. Così gli esseri umani nascevano nel mondo di Umanità, gli animali in quello di Animalità e gli dei nel mondo di Cielo. Nel buddismo di Nichiren i dieci mondi vengono invece descritti come condizioni vitali potenziali che tutte le persone possono manifestare. In ogni momento uno dei dieci appare e gli altri nove restano latenti; ma il potenziale per il cambiamento è sempre presente. Questo principio viene chiamato “mutuo possesso dei dieci mondi”, concetto secondo cui ciascuno dei dieci mondi contiene in se stesso i dieci mondi. Così, una persona che al momento vive lo stato di Inferno, in un istante successivo potrebbe continuare a vivere la stessa condizione oppure manifestarne una delle altre nove. L'implicazione fondamentale di questo principio è che tutte le persone hanno sempre presente dentro di sé il potenziale della B

Venezia FC: Cuisance lascia il Venezia a titolo definitivo: nuova esperienza in Germania, cifre e dettagli

Immagine
Nell'ultima stagione   Mickael Cuisance   ha giocato in prestito all'Osnabruck, club di Zweite Bundesliga, la seconda divisione del calcio tedesco. L'ex Bayern Monaco è però ancora di proprietà del Venezia, anche se ancora per poco. Cuisance, infatti, continuerà la sua carriera in un altro club tedesco, ma stavolta lascerà la società lagunare a titolo definitivo. Il classe 1999 francese si trasferirà all'Hertha Berlino, secondo le ultime informazioni riportate Sky Deutschland. Il club della capitale tedesca - si legge - ha raggiunto un accordo con gli arancioneroverdi per un'operazione a titolo definitivo per una cifra stimata tra i 250.000 e i 300.000 euro fissi, a cui si aggiungono bonus. Per l'ex giocatore dell'OM si tratterebbe del quarto club tedesco. Dopo i primi passi nel calcio professionistico al Borussia Mönchengladbach tra il 2017 e il 2019, è poi passato al Bayern Monaco (2019-2021). Dopo una serie di insuccessi, soprattutto in Italia (Venezia, S

Venezia FC: Vanoli saluti - In attesa l'annuncio ufficiale per Di Francesco - Tesmann tira molla con l'Inter - Piace Andrea Petagna

Immagine
Ora è davvero ufficiale. Paolo Vanoli non è più l'allenatore del Venezia. Il club arancioneroverde ha infatti comunicato di aver raggiunto l'accordo per la risoluzione consensuale del contratto (scadenza 2026) con il tecnico varesino che ha guidato i Leoni per due straordinarie stagioni vissute da tutta la piazza con grande emozione: nella prima prendendo la squadra in corsa da ultima in classifica in B portandola ai playoff e poi nella seconda guidandola fino al sogno della Serie A. Messaggi di reciproca stima tra il Venezia e Vanoli L'addio del mister «In questo anno e mezzo ho vissuto e condiviso con tutti voi innamorati del Venezia», è il messaggio di commiato di Vanoli, «emozioni intense, gioie e dolori, vittorie e sconfitte. Ho visto la vostra passione, il vostro sostegno incondizionato e la vostra dedizione alla maglia arancioneroverde, che mi hanno permesso di crescere e di migliorarmi come allenatore e come uomo. Voglio ringraziare di cuore i miei calciatori, che h

Gosho quotidiano 21 giugno 2024

Immagine
"Domanda: Possiamo dire: «Fuoco, fuoco», ma finché non ci mettiamo la mano sopra, non ci bruciamo. Possiamo dire: «Acqua, acqua», ma finché non la beviamo veramente non soddisfiamo la sete. Allora come si può sfuggire ai cattivi sentieri dell’esistenza solamente recitando il daimoku di Nam-myoho-renge-kyo senza capirne il significato? Risposta: Si dice che suonando un koto le cui corde sono fatte con tendini di leone, tutti gli altri tipi di corde si spezzino, e che basta sentir nominare le parole “prugne in salamoia” perché la bocca si riempia di saliva. Se persino nelle questioni secolari si verificano tali prodigi, quanto più grandi saranno i prodigi del Sutra del Loto!" Dal Gosho "Il daimoku del Sutra del Loto" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 123)

Disperazione

Immagine
La disperazione peggiore di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile. Corrado Alvaro

15 Giugno 1918 - La battaglia del Solstizio

Immagine
 

Nelle nostre vite ci sono 10 mondi

Immagine
Uno dei modi usati nel Buddismo per spiegare la vita è il concetto dei “dieci mondi”. Si tratta di dieci condizioni vitali che sperimentiamo dentro di noi e che si manifestano in tutti gli aspetti della nostra vita. Ognuno di noi possiede potenzialmente i dieci mondi e passa da uno all'altro di momento in momento, interagendo con l'ambiente. Ovvero, in ogni momento uno dei dieci mondi è manifesto, mentre gli altri sono latenti. Vediamoli uno per uno, dal più basso al più elevato: Inferno – una condizione di sofferenza e disperazione, nella quale ci sentiamo privi della libertà di agire. E' caratterizzato dall'impulso a distruggere noi stessi e tutto ciò che ci circonda. Avidità – questa è la condizione in cui si è dominati da un insaziabile desiderio di acquisire denaro, potere, fama e via dicendo. Sebbene i desideri siano inerenti a ognuno dei dieci mondi, quando siamo nello stato di avidità siamo dominati dai desideri e siamo incapaci di controllarli. Animalità – in q

Venezia FC: Una nuova avventura imparando dal passato

Immagine
Mancano solo le firme e le foto di rito e poi Eusebio Di Francesco, sarà il nuovo mister della stagione di serie A 2024/25. Una stagione che sarà tutta da scoprire. Su una cosa però siamo sicuri sarà tutta un’altra avventura rispetto a quella “ vergognosa” di tre anni fa. Sarà totalmente diversa innanzitutto perché questa volta ci presentiamo con una società che sembra avere le idee chiare, basti vedere come si è tenuto il punto sulla clausola per liberare Vanoli; non si volevano contropartite tecniche ma cash e anche se con un piccolo sconto li abbiamo ottenuti. Si torna in serie A con un area tecnica competente che la serie A l’ha già fatta, Antonelli- Molinaro- Cordoba sono un trio che da giuste garanzie sulle operazioni di mercato, neppure lontani parenti del management con il quale facemmo il mercato 3 anni fa. Sarà diverso anche il gruppo squadra e la mentalità con cui arriviamo in A. Inutile nascondere come Vanoli in due anni abbia creato un gruppo di giocatori che lavorano con

Venezia FC: Venezia, la panchina adesso si è liberata Il Torino ha pagato la clausola per Vanoli

Immagine
Sono stati giorni a dir poco estenuanti, ma alla fine il tanto agognato accordo con il Torino è arrivato. Paolo Vanoli sarà il nuovo allenatore dei granata, firmerà un contratto biennale a cifre elevatissime (oltre 1 milione di euro netti a stagione) dopo che il presidente Urbano Cairo e i due direttori sportivi Davide Vagnati e Filippo Antonelli hanno trovato la quadra mettendo finalmente fine al lunghissimo braccio di ferro tra le parti. Ieri pomeriggio si è definito il quadro con buona parte della clausola rescissoria, ovvero 800 mila euro, che verrà pagata dai piemontesi nelle casse degli arancioneroverdi, con la fumata bianca è arrivata dopo un ulteriore incontro rispetto alla giornata di ieri. Tutto fatto dunque, ora il Venezia potrà ufficializzare Eusebio Di Francesco come nuovo tecnico con un accordo per due stagioni. In questi giorni arriverà l'ufficialità e sarà presentato alla stampa. UN PICCOLO SCONTO Alla fine tutto questo tempo "perso" , per liberare Vanoli

Gosho quotidiano 20 giugno 2024

Immagine
"Il riflesso della luna non dimora nell’acqua torbida e sui rami di un albero morto non ci sono uccelli. Il Budda non abiterà nel cuore di una donna senza cuore. Ma una donna che abbraccia il Sutra del Loto è come acqua pura nella quale dimorerà la luna del Budda Shakyamuni. [...] Quando nel proprio cuore si prende fede in Nam-myoho-renge-kyo, il cuore diventa una casa in cui va ad abitare il Budda Shakyamuni. Dapprima la persona non se ne accorge, ma col passare dei mesi il Budda che vive dentro il cuore comincia ad apparire come in un sogno, e il cuore, poco a poco, si riempie sempre più di gioia." Dal Gosho "Il Budda dimora in un cuore puro" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume II, pag. 832)

Le nostre azioni

Immagine
Siamo fragili. Creature passeggere. Ciò che resta di noi sono le nostre azioni, il bene e il male che facciamo ai nostri simili. Carlos Ruiz Zafón

Il percorso

Immagine
La natura di Budda non è soltanto un modo di sentirsi felici o una sensazione di leggerezza esistenziale. E' una condizione vitale concreta che si basa sulla mistica Legge dell'universo. Non occorre capire come questa Legge funzioni per poterla utilizzare a nostro vantaggio. Le leggi della natura non richiedono di essere conosciute né che si creda in esse. Sebbene non si possibile vederla concretamente, siamo ben certi che la legge di gravità esiste. La legge della vita (legge mistica) insegnata dal Buddismo è molto profonda ed è difficile parlarne in dettaglio in questa sede. Vediamo comunque una serie di concetti base. L'eternità della vita In alcune religioni si insegna che viviamo una volta sola e che quando moriamo andiamo in un meraviglioso aldilà, come potrebbe essere il paradiso, oppure in un'orrenda camera di tortura qual'è l'inferno. Per molte persone l'esistenza presente è l'unica cosa concreta e dopo l morte c'è il nulla. Diversamente, la

Le condizioni di vita

Immagine
Spesso i soldati consumano pasti freddi: formaggio, brodo di fagioli, caffè, marsala e fumano, le sigarette e i sigari sono presenti in molti racconti: fumando si inganna l’attesa, il fumo copre l’odore della morte. A volte manca l’acqua per bere, non ci si può lavare, perché non c’è luogo dove sia possibile togliersi di dosso il fango e la sporcizia. Niente di strano che in queste condizioni, col tempo, i soldati diventino sempre meno reattivi, finiscano per essere soggiogati da quella passività che è interrotta solo dai momenti in cui scatta l’ordine di attacco. Se una certa dose di remissività era sicuramente una caratteristica ben accetta ai comandi (il soldato in trincea deve sopportare e “spegnere” la propria coscienza), a lungo andare non si può negare che questa apatia può diventare pericolosa e allora bisogna intervenire con la propaganda (cartoline postali, giornali, manifesti ecc.) che permettesse di mantenere il controllo degli uomini. In realtà spesso il trascorrere dei me

Venezia FC: Venezia, Svoboda resta Joronen e Zampano vanno verso il rinnovo Arriva l'esperto Ferrari

Immagine
Ancora attesa per l'ufficializzazione di Eusebio Di Francesco che, come noto, sarà il nuovo allenatore del Venezia con un contratto biennale di 750mila euro netti a stagione. Continua anche l'estenuante braccio di ferro per la clausola rescissoria per liberare definitivamente Paolo Vanoli dal contratto con gli arancioneroverdi fino al 2026 per poi griffarne uno pesante, da oltre un milione a stagione per due anni, con il Torino, la dirigenza lagunare è al lavoro per blindare i giocatori protagonisti della passata stagione culminata con la promozione in Serie A. RINNOVI Francesco Zampano (scadenza 2025) rinnoverà a breve con gli arancioneroverdi dopo una stagione eccellente. La sua esperienza sarà utile in un campionato difficile e complicato come la Serie A. Ormai, come scritto nelle scorse settimane, in via in definizione anche il rinnovo di Michael Svoboda, in scadenza giugno 2024 e dovrebbe prolungare fino al 2027. Il possente centrale austriaco, dopo i problemi di inizio st