Venezia FC: Calciomercato #2
Sempre in attesa dell'arrivo sulla panchina del Venezia di Eusebio Di Francesco, continuano incessante il lavoro del direttore sportivo Filippo Antonelli e la girandola di nomi più o meno sondati in questo periodo di ricerca dei profili adatti per costruire il nuovo Venezia.
TRE GOL AL VENEZIA
Sono davvero tanti i contatti con i vari club con cui la dirigenza del Venezia sta lavorando. Ultimo in ordine di tempo è quello con la Juventus per Mattia Compagnon, attaccante esterno classe 2001 che la scorsa stagione ha giocato in Serie B con la Feralpi, ma è di proprietà dei bianconeri con un contratto fino al 2026. Gli arancioneroverdi si ricordano molto bene di lui perché, nella partita d'andata di B della passata stagione, con la Feralpi, giocata a Piacenza, terminata 2-2, la punta fece doppietta. Nel match di ritorno, giocato il 5 maggio, il Venezia vinse 2-1 in una partita che risultò decisiva per blindare il terzo posto in classifica. Dopo la rete in apertura di Pohjanpalo fu proprio Compagnon a trovare il pareggio, ma all'ultimo respiro segnò Pohjanpalo. In entrambe le partite il ragazzo impressionò non poco per l'abilità sotto porta, ma anche per la disinvoltura con cui si muoveva su tutto il fronte offensivo.
OLIVIERI TORNA ALLA JUVE
A proposito di Juve, tornerà in bianconero alla Juventus Marco Olivieri, che non verrà riscattato e concluderà così la sua esperienza con la vittoria dei playoff. Non un'annata memorabile per il classe'99, sceso in campo 23 volte, segnando un solo gol, al quale c'è da aggiungere quello messo a segno in primavera nell'unica gara disputata. Solo 322 minuti nella regular season, 42 ai playoff e 90 con la squadra giovanile.
CONTINUA IL FORCING SU FELICI
Un altro profilo su cui il Venezia sta puntando in modo deciso è quello di Mattia Felici, un esterno a tutta fascia che bene si è comportato nella Feralpi nonostante la retrocessione. Il classe 2001 nasce come la classica ala capace di sfruttare le sue qualità di corsa e di saltare l'uomo. In stagione, però, si è mosso con ottimi risultati anche da quinto. Il giocatore è di proprietà della Triestina (scadenza 2025) è reduce da una stagione in Serie B con la maglia della Feralpisalò con cui ha raccolto 36 presenze condite da 4 gol e 5 assist. Su di lui c'è anche l'interesse della Cremonese.
TESSMANN IN STANDBY
Si è momentaneamente raffreddata, come ormai noto, la pista Inter per Tanner Tessmann, con i lagunari che stanno trattando Gaetano Oristanio separatamente rispetto alla trattativa per lo statunitense. In questo momento l'idea di diventare giocatore nerazzurro restando per un anno tra i leoni non scalda il numero 8 arancioneroverde, in scadenza 2025. Sul calciatore ci sono anche Atalanta e Fiorentina, però, due club che potrebbero garantire le coppe a Tanner, sembrano essersi un po' defilate. Più convinto, invece, il Bologna.
Haps, Novakovich Fiordilino e Crnigoj enigmi da risolvere
Tra le sfide che il Venezia deve affrontare in queste settimane di mercato, c'è anche la complicata partita che riguarda gli esuberi. In rosa ci sono ancora diversi giocatori in cerca di una sistemazione, una situazione che comunque riguarda anche moltissime squadre di Serie A e B. Il direttore Antonelli in questi giorni ha messo a segno la prima operazione in tal senso con la cessione a titolo definitivo del centrocampista Cuisance all'Hertha Berlino per una cifra attorno ai 300mila euro. Ci sono altri nomi di spicco che non faranno parte del nuovo progetto tecnico e su cui la dirigenza sta lavorando per farli uscire snellendo così soprattutto il monte ingaggi. In questi giorni ci sono stati colloqui con Fiordilino che è in scadenza giugno 2025, probabilmente il calciatore che ha più richieste. Poi c'è Crnigoj che nell'ultima stagione ha giocato poco nella Reggiana a causa di alcuni problemi fisici, lo sloveno ha altri due anni di contratto. Non va dimenticato Haps che non è stato riscattato dal Genoa ed è in scadenza 2026 con i lagunari. Infine Novakovich, retrocesso con il Lecco ed in è scadenza anche lui nel 2026. Insomma un buon numero di giocatori anche di livello con stipendi pesanti.
Commenti
Posta un commento