Venezia FC: Calciomercato #1

Arrivano conferme importanti da entrambe le sponde sul forte interesse del Venezia per Mattia Felici. L’esterno, nella scorsa stagione alla Feralpisalò, giudicato uno dei migliori prospetti del campionato cadetto, è in trattativa con il club di Duncan Niederauer. L’idea del Venezia è quella di provare ad acquistarlo come uno dei quattro esterni da consegnare a Eusebio Di Francesco. 
E’ di ieri una svolta per Gaetano Oristanio: la volontà del giocatore, ingolosito dalla possibilità di giocare con continuità e gli ottimi rapporti fra il direttore sportivo Filippo Antonelli e l’agente Giuseppe Riso, stanno facendo la differenza. Il Genoa, che aveva messo gli occhi su di lui, adesso è in netto svantaggio e l’Inter sta trattando il portiere rossoblù Martinez come vice – Sommer slegandolo da Oristanio. Oristanio, dunque, si avvicina al Venezia e la trattativa potrebbe presto andare in porto.
Conferme su Luka Romero. Il direttore sportivo Filippo Antonelli, dopo averlo cercato anche a gennaio e il ritorno al Milan dal prestito all’Almeria, ci riproverà. Da valutare la posizione di Pierini. Col nuovo allenatore si stabilirà se tenerlo in rosa come rincalzo dei titolari, oppure se cederlo.
Tutto pronto per la chiusura dell'affare Issa Doumbia, ragazzo che da tempo era nel mirino di Antonelli. Come riporta La Gazzetta dello Sport, il centrocampista classe 2003, che fin qui ha vissuto la sua carriera con la maglia dell'Albinoleffe, sarà presto un nuovo giocatore del Venezia. Con 82 presenze in 3 anni, impreziosite da 4 gol e 5 assist, Doumbia si è dunque guadagnato la chiamata dalla Serie A. L'accordo con gli arancioneroverdi è arrivato agli ultimi dettagli e a breve ci saranno le visite mediche, poi l'annuncio ufficiale.
L’idea è quella di farlo valutare in ritiro al nuovo allenatore e poi decidere se tenerlo in rosa oppure se darlo in prestito a un club di B.
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Quota 126 del Vippacco

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Scoperto in Germania il “filo spinato” usato da Cesare contro i Galli.