Seda, Bisiol, Sabbadin, Bassanese, Ronchi, De Cecco, Bianchi, Trevisanello, Bellinazzi, Scarpa, Modonese. Non era un Venezia di Serie A, quello del campionato 73-74, ma il suo splendente neroverde era entrato comunque nel cuore dei tifosi, che snocciolavano la formazione con la stessa devozione di un interista che dice Sarti, Burgnich, Facchetti. Era un Venezia di Serie C, in piena epoca Bigatton, un Venezia reduce da una bruciante delusione, patita all'ultima giornata del precedente campionato e costata la promozione in Serie B. In porta, Eros Seda. Un pezzo di storia del calcio veneziano, con una militanza durata per sei stagioni. 193 presenze nel Venezia, tutte in Serie C, nessun altro portiere come lui, se proprio vogliamo fare una concessione ai maniaci dei numeri e delle statistiche. Tre presenze in più rispetto al leggendario Bubacco, che si è fermato a 190, pur con un peso specifico superiore avendole ottenute in dieci stagioni tra Serie A e Serie B. Una carriera, quella ...