I sette colli di Roma sono le alture sopra le quali venne costruita la città antica, e tutt’ora molto evidenti con un’altezza media stimata attorno ai 50 metri. La tradizionale lista dei sette colli di Roma, ci viene tramandata da Cicerone e Plutarco e comprende Aventino, Campidoglio, Celio, Esquilino, Palatino, Viminale e Quirinale. Il loro numero non è mai stato in discussione, caso mai, a causa della provenienza delle fonti, a volte varia la loro identificazione, e questo è principalmente dovuto al fatto che la tradizione dei sette colli, ricalca esattamente quella di sette cime di epoca molto più remota, sopra le quali venivano svolte cerimonie religiose, circoscritte in una ristrettissima zona della città e rese praticamente irriconoscibili dai seguenti mutamenti geologici e dalle trasformazioni urbane. i sette colli di roma, descrizone: L’identificazione dei sette colli di Roma, fu da sempre accompagnata alle modifiche e all’espansione della città stessa, dai periodi più antichi ...