Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Venezia FC: Arriva una nuova punta Samuele Longo

Immagine
Niente Erik Lanini per il Venezia ma una scelta a sorpresa. Torna in Italia dall’ennesima avventura all’estero Samuele Longo, che aveva vestito la maglia dell’Huesca dall’agosto scorso. Un po' di Italia e un po' di Spagna, facendo la spola tra prima e seconda divisione.  Una vita in prestito : potrebbe intitolarsi così la pellicola autobiografica di  Samuele Longo , attaccante classe 1992 che per la nuova stagione ha deciso di ripartire dal Deportivo La Coruña. Già, ripartire è proprio il termine giusto per un calciatore che, negli ultimi dieci anni, ha girato la bellezza di tredici piazze differenti. Un'esagerazione, vero, di quelle che peraltro non siamo proprio abituati a vedere, perché se i rimbalzi da una parte all'altra dell'Europa possono essere naturali durante le prime esperienze in carriera, a 27 anni un calciatore dovrebbe aver già trovato la sua dimensione ottimale. Longo è sempre stato un attaccante con pochi gol in canna: la sua carriera fino a

Venezia FC: La Nuova Venezia

Immagine
Tesse la tela, Fabio Lupo, per portare al Venezia almeno un paio di giocatori prima della fine del mercato invernale, prevista questa sera alle ore 20. Da mercoledì pomeriggio il direttore sportivo arancionerverde si è trasferito a Milano all'Hotel Sheraton, nell'ultimo giorno possono aprirsi scenari nuovi, in positivo e in negativo.L'arrivo dell'ex arancioneroverde Giacomo Vrioni alla Juve under 23 dal Cittadella (via Sampdoria) spalanca le porte della partenza di Eric Lanini, seguito dal Venezia dopo che Dionisi lo ha avuto alle sue dipendenze un anno fa all'Imolese. L'attaccante pemontese dovrebbe andare al Parma (contratto fino al 2023) a titolo definitivo e questo passaggio potrebbe provocare l'interferenza del Trapani che ha un rapporto stretto con il club ducale.Lanini, 25 anni di Torino, dall'inizio di dicembre è uscito dalle rotazioni di Fabio Pecchia, in questa stagione ha realizzato 3 reti, nella passata all'Imolese di Dionisi, in Seri

Venezia FC: Pareggio casalingo contro il Trapani. Non ci siamo proprio

Immagine
Non ci siamo, non ci siamo proprio. E così sfuma l’ennesima occasione di battere una diretta concorrente; non si realizza quella vittoria sperata, voluta, invocata. Una brutta partita, giocata male, arruffata, disordinata, senza un’idea che fosse un’idea. Senza quel tasso agonistico, prima ancora che tecnico che sarebbe stato necessario per portare a casa i tre punti, preziosi come l’oro. Il Trapani fa la sua partita, alla grande. E alla fine potrebbe persino recriminare sul risultato, un po' stretto. Tiene il campo, fa gioco, schiaccia il Venezia nella sua metà campo per quasi tutti i 90’. E nel concedere spazio, campo e schemi non ci si ricava nemmeno la più classica delle occasioni di contropiede. I siciliani dietro si chiudono bene, ma il Venezia non fa niente, ma proprio niente per metterli in difficoltà. Nel primo tempo almeno 3 occasioni da gol per i trapanesi, un paio le sbroglia Lezzerini. Ma come un lampo, in un cielo bigio e nuvoloso, a metà del tempo il

Venezia FC: Il Gazzettino. Venezia vittoria d'obbligo

Immagine
Tre punti per uscire dalla zona rossa. Questa la parola d'ordine per il Venezia, oggi al debutto al Penzo nel 2020 e nel girone di ritorno ospitando il Trapani (ore 15) nel 21. turno di Serie B. Bissare il successo dell'andata in terra siciliana è l'unico obiettivo utile per gli arancioneroverdi di Alessio Dionisi, da un lato rinfrancati dai 4 punti conquistati a cavallo della sosta nelle due ostiche trasferte di Perugia (1-0 firmato Montalto) e Cremona (0-0 malgrado mezzora di superiorità numerica), ma dall'altro messi sotto pressione da una classifica bisognosa di altre boccate d'ossigeno. Dopo le gare di ieri, il Venezia è sempre quint'ultimo con 23 punti (+5 sul Trapani) e vincendo balzerebbe fuori dai playout, il che soprattutto per il morale e la convinzione generale sarebbe fondamentale. «Veniamo da un trend positivo e cerchiamo continuità, questo è il primo obiettivo perché, a differenza di varie analisi che ho letto, sabato scorso abbiamo fatto be

Venezia FC:Il Gazzettino. Bisogna cambiare passo

Immagine
Mercato in entrata in stand by per un Venezia intenzionato a bissare la vittoria dell'andata contro il Trapani. Quello di domani sarà il primo faccia a faccia a Sant'Elena (ore 15) tra gli arancioneroverdi e i granata, battuti il 31 agosto scorso al Provinciale dal gol di un Bocalon ceduto dieci giorni fa al Pordenone. Spetterà dunque al suo sostituto Monachello, forse già dal 1' al fianco di Montalto in un tandem d'attacco made in Sicilia, provare a garantire i gol necessari per aiutare a violare il Penzo un Venezia che, suo malgrado, è la squadra che ha raccolto meno di tutti (soli 8 punti su 23 totali) davanti al proprio pubblico. Monachello si gioca una maglia da titolare con Capello e con l'ex trapanese Aramu, mentre Di Mariano ieri mattina ancora al Taliercio è in pratica già un ex essendo imminente la sua partenza. Il ds Fabio Lupo è in attesa dell'affondo decisivo da parte di Vicenza, Salernitana o Juve Stabia dopodiché, dal fischio finale del

Venezia FC: Il Venezia insegue Eric Lanini

Immagine

Frase del Gosho del 24 gennaio 2020

Immagine
"[...] per quanto una persona possa essere ignorante e le sue offerte misere, se sono indirizzate a chi sostiene la verità, allora il suo merito sarà grande. Quanto è più vero questo nel caso di persone che in tutta sincerità fanno offerte al corretto insegnamento! Oltre tutto, oggi viviamo in tempi difficili, nei quali la gente comune può fare ben poco. Eppure, nonostante tu sia così occupato, nella tua autentica sincerità mi hai inviato, qui sulle montagne, germogli di bambù della varietà moso come offerte al Sutra del Loto. Sicuramente stai gettando dei buoni semi in un campo di fortuna e, quando ci penso, le lacrime sgorgano senza posa dai miei occhi." Dal Gosho "Il corpo e la mente delle persone comuni" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 1006)

Venezia FC: Tacopina: De Rossi deve chiudere la carriera a Venezia

Immagine

Venezia FC: Il Gazzettino Il Venezia mi ha sempre ispirato

Immagine
Proprio al Trapani, atteso domenica al Penzo (ore 15) per delicatissimi 90' tra pericolanti, aveva rifilato la sua prima doppietta in Serie B. Un ricordo benaugurante e che proverà ad aggiornare, un Gaetano Monachello al quale il Venezia si aggrappa per i gol-salvezza. «Darò tutto e la mia maglia sarà sempre sudata per centrare questo obiettivo la promessa dell'attaccante agrigentino Devo ancora compiere 26 anni e Venezia è la mia 16. tappa in carriera; essendo di proprietà dell'Atalanta ci sta cercare dove giocare di più, però mi piacerebbe mettere radici. Spero di riuscirci qui, prima o poi dovrò pur sistemarmi e camminare con le mie gambe». Una carriera da Pro iniziata nel 2012/13 tra l'Ucraina col Metalurh Donetsk e Cipro nell'Olympiakos Nicosia, per poi esser acquistato dai francesi del Monaco senza esordire e finendo in prestito in Belgio (Cercle Bruges), Creta (Ergoltelis) e in B a Lanciano. «Ero all'Inter senza contratto, sono via di casa dai m

Venezia FC: Il Gazzettino. Tacopina boccia il Venezia

Immagine
Quattro punti in due trasferte, peraltro a Perugia e Cremona, è un bottino nient'affatto da buttare. Tuttavia fatica a sorridere un Venezia che, essendo sempre quint'ultimo e dentro i playout, domenica prossima avrà un solo risultato al Penzo (ore 15) contro il Trapani penultimo in Serie B. Una situazione già da spalle al muro o quasi poiché, anche se allo scontro diretto con i siciliani seguiranno altre 17 partite, è proprio adesso che il team arancioneroverde deve scuotersi ritrovando finalmente la vittoria casalinga. Un quadro e sensazioni che dagli States condivide anche il presidente Joe Tacopina. «Anche sabato a Cremona abbiamo sprecato un'occasione la sua amarezza per lo 0-0 Era una partita da vincere, perché dopo aver sofferto nei minuti iniziali abbiamo iniziato a prendere le misure e a giocare, creando forse meno del solito ma le nostre occasioni comunque le abbiamo avute». Come già contro lo Spezia a Sant'Elena il Venezia ha perso intensità e spint

Venezia FC: Il Gazzettino. Centrocampo nei guai squalifiche e infortuni

Immagine
Alla prima uscita del 2020 il Venezia non è riuscito a staccarsi dal quint'ultimo posto né, soprattutto, a togliersi di dosso l'etichetta di incompiuta. Questa, infatti, la sensazione dopo che gli arancioneroverdi di Alessio Dionisi hanno inaugurato il girone di ritorno della Serie B pareggiando a reti bianche allo Zini di Cremona. Una corazzata tuttora in crisi la Cremonese (22 punti contro i 23 del Venezia, ma con la trasferta di La Spezia da recuperare l'11 febbraio), contro la quale Modolo e compagni hanno raccolto il secondo 0-0 stagionale dopo quello casalingo con lo Spezia, in entrambi i casi senza riuscire a trovare forza e lucidità necessarie per sfruttare a dovere la superiorità numerica per gran parte del secondo tempo. Quest'ultimo è il vero grande motivo di rammarico, con la conseguenza di altri due punti sanguinosi persi nell'economia di una bagarre salvezza sempre più accesa, basti pensare al 3-1 che il Trapani penultimo e atteso domenica prossima a

Venezia FC: Il Gazzettino. Venezia occasione sprecata

Immagine
Alessio Dionisi non voleva sentire parlare di scontro diretto alla viglia della trasferta a Cremona ma al termine della sfida con la Cremonese mastica amaro per aver constatato quanto il Venezia sia sulla strada giusta per affrontare bene il girone di ritorno pur senza incamerare la vittoria. In superiorita' numerica, i lagunari hanno recriminato per un presunto rigore ai danni di Fiordilino ma poi, in condizioni favorevoli, non sono riusciti a pungere. Insomma, tutto sommato, si tratta di un'occasione sprecata. Anche perchè Lezzerini non ha mai corso veri pericoli complice una fase offensiva non certo rapida degli avversari. Montalto e Capello hanno faticato a toccare palloni, specialmente quelli giocati alti e lunghi; Aramu non ha potuto dirigere il traffico, ha atteso piu' che altro le seconde palle, ma la difesa grigiorossa ha ftto buona guardia. Nella ripresa il copione della gara e' cambiato dopo l'espulsione di Claiton che ha lasciato la superiorita' nu

Venezia FC: Il Gazzettino. Venezia, ora cambia marcia

Immagine
A tre settimane da quella di Perugia il Venezia ha bisogno di un'impresa anche nella tana della Cremonese. Scatta oggi pomeriggio (ore 15) il girone di ritorno di una Serie B che, da qui al 14 maggio, avrà una sola sosta (28 marzo) e due turni infrasettimanali per un totale di 19 gare a disposizione per raggiungere il traguardo della salvezza. Al giro di boa gli arancioneroverdi sono arrivati in quint'ultima posizione in pieni playout, con 22 punti ovvero uno solo di margine sugli avversari odierni che però l'11 febbraio recupereranno la trasferta di La Spezia. Dopo l'1-0 allo Zini del campionato scorso con un gol di Di Mariano, il Venezia deve riprovarci contro un avversario finora assai deludente (non a caso oggi torna in panchina Rastelli per Baroni) dopo i grossi investimenti estivi, ma che ciononostante tra le mura amiche è imbattuto da 6 gare (12 punti) dopo aver perso il 6 ottobre per 2-0 contro il Cittadella. «Classifica alla mano sembra uno scontro diretto ma