Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Venezia FC: Il Venezia 1984-85 quindicesimo nel girone B della serie C2

Immagine
 

Venezia FC: Rassegna stampa del 1 luglio 2025

Immagine
 

Ma in una notte triste si parlò di tradimento. II lezione

Immagine
Cadorna, la mattina del 25 ottobre, telegrafava al governo, in via riservata, che: Alcuni reparti del IV corpo abbandonarono posizioni importantissime senza difenderle. La colpa del crollo morale dell’esercito, aggiunse, era responsabilità dei nemici interni e della propaganda pacifista, che il governo di Roma non aveva combattuto adeguatamente così minando la combattività dei soldati. Era l’inizio di una strategia volta a scaricare ogni responsabilità per la sconfitta sui fanti. La mattina del 28 ottobre il bollettino del Comando Supremo, quando furono più chiare le proporzioni del rovescio militare, addossò ufficialmente le responsabilità della disfatta alla mancata resistenza di reparti della II Armata vilmente ritiratisi senza combattere o ignominiosamente arresisi al nemico. La pesante accusa, spinse il ministero dell’Interno a fermare la diffusione del bollettino, censurando i giornali che lo avevano pubblicato. All’estero, tuttavia, le accuse di Cadorna ai soldati ebbero diffusi...

La vera solitudine non è una condizione fisica ma, piuttosto, una qualità interiore

Immagine
La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone; al contrario, io odio chi ruba la mia solitudine senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia. Nietzsche

L’ascesa di Diocleziano. Il figlio di un liberto che diventò imperatore.

Immagine
A partire soprattutto dal III sec. d.C., la Storia romana ha visto numerosi esempi di personaggi partiti dal gradino più basso della scala sociale e ascendere, letteralmente, fino alla vetta. Una delle storie più incredibili e forse più iconiche, in questo senso, è quella di uno dei più grandi imperatori romani di sempre: Diocleziano. Diocleziano non è nemmeno il “vero” nome di questo personaggio, proveniente dalla Dalmazia. Il suo nome originale, infatti, è Diocle – almeno stando ad Aurelio Vittore e Lattanzio. Non sappiamo quando Diocle nasca esattamente, né dove. A seconda dell’interpretazione delle fonti, la data di nascita di Diocle varia tra il 236 e il 242-243. Se sappiamo per certo che è nato in Dalmazia, il suo luogo di nascita preciso varia da Doclea (oggi vicino a Podgorica, in Montenegro), menzionata nelle fonti, e Salona, come supposto da alcuni storici. Diocle è di umile origine, figlio di un liberto (lo scriba di un senatore). Ma ciò, grazie alle riforme che rapidamente...

Vincere ogni mattina

Immagine
Il modo in cui iniziamo la giornata è fondamentale. Avviamo la nostra mattina con il vigore del del sole che nasce: facendo Gongyo e Daimoku risvegliamo e rivitalizziamo la nostra vita. Quando più numerosi sono i nostri impegni e le sfide che dobbiamo affrontare, tanto più importante è vincere all’inizio della giornata. Vi prego di raggiungere un primato di vittorie vincendo ogni mattina. Ogni giorno è una vera sfida: per questo è così essenziale recitare un Daimoku potente. Utilizzando la strategia del Sutra del Loto, cioè facendo Daimoku, lottiamo per trasformare anche gli ostacoli in alleati del nostro movimento la tenacia è la chiave per vincere ogni sfida per kosen rufu. La determinazione interiore è la forza che fa sviluppare questa tenacia. Tratto da Buddismo Società n° 172 pag 63 - Daisaku Ikeda