A partire soprattutto dal III sec. d.C., la Storia romana ha visto numerosi esempi di personaggi partiti dal gradino più basso della scala sociale e ascendere, letteralmente, fino alla vetta. Una delle storie più incredibili e forse più iconiche, in questo senso, è quella di uno dei più grandi imperatori romani di sempre: Diocleziano. Diocleziano non è nemmeno il “vero” nome di questo personaggio, proveniente dalla Dalmazia. Il suo nome originale, infatti, è Diocle – almeno stando ad Aurelio Vittore e Lattanzio. Non sappiamo quando Diocle nasca esattamente, né dove. A seconda dell’interpretazione delle fonti, la data di nascita di Diocle varia tra il 236 e il 242-243. Se sappiamo per certo che è nato in Dalmazia, il suo luogo di nascita preciso varia da Doclea (oggi vicino a Podgorica, in Montenegro), menzionata nelle fonti, e Salona, come supposto da alcuni storici. Diocle è di umile origine, figlio di un liberto (lo scriba di un senatore). Ma ciò, grazie alle riforme che rapidamente...