Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Venezia FC:Le pagine sportive dei quotidiani locali 30 novembre 2024

Immagine
 

Gosho quotidiano 30 novembre 2024

Immagine
"Il Sutra del Loto afferma: «[Le dottrine che essi predicheranno] non saranno mai contrarie alla vera realtà». T’ien-t’ai spiega che questo significa: «Nessuna cosa che riguardi la vita o il lavoro contrasta in alcun modo con la vera realtà». Saggio non è chi pratica il Buddismo prescindendo dalle questioni mondane, ma chi comprende perfettamente i princìpi che governano il mondo." Dal Gosho "Il kalpa della diminuzione" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 995)

Sfortunati e uomini del potere

Immagine
"Mentre i più sfortunati soccombono nel profondo del mare, in qualche angolo estraneo alla catastrofe, nel pieno di una festa mascherata gli uomini del potere continuano a ballare, assordati dalle loro buffonate". Ernesto Sabato

Un altro aspetto della sconfitta

Immagine
Una conseguenza della disfatta del 24 ottobre, in grado evidenziarne la gravità, è certamente la rotta non solo dei militari ma anche dei civili dietro la linea del fiume Tagliamento prima e del Piave poi. Si trattò di un esodo di massa avvenuto in circa 2 settimane di quasi 250.000 persone che abbandonarono le provincie del Friuli e parte del Veneto. Nelle settimane successive gli sfollati diventarono complessivamente oltre 600.000 e furono il simbolo di una guerra molto più vicina, e non più di confine, nella quale si aggiunse una dimensione civile difficilmente prevedibile. La scelta della ritirata per i soldati, per quanto sconvolgente, imprevista e disordinata, fu obbligata e non opinabile. I civili, invece, si ritrovarono a prendere decisioni, spesso conflittuali, in merito al proprio futuro senza avere informazioni certe da parte del Comando supremo. Infatti, nelle regioni e nei territori considerati zone di guerra, lo Stato era rappresentato da Cadorna, non da Orlando, e quindi...

Stabiliamo sempre obiettivi precisi

Immagine
Una freccia non può colpire il bersaglio se non si prende bene la mira. Lo stesso vale per il Daimoku. Le nostre preghiere funzionano quando stabiliamo degli obiettivi chiari e ci sforziamo con impegno e tenacia per realizzarli. La fede nel Buddismo di Nichiren Daishonin non si limita alla recitazione di Daimoku davanti al Gohonzon nell’attesa passiva che le cose vadano automaticamente bene. Dobbiamo recitare e sforzarci, sforzarci e recitare: solo in questo mondo possiamo attivare le funzioni positive dell’universo che lavorano per il nostro successo. Il mio maestro, il secondo presidente della Soka Gakkai Josei Toda, parafrasando il Daishonin disse: “SE NON SIETE IN GRADO DI ATTRAVERSARE UN FOSSATO LARGO TRE METRI, COME POTETE SPERARE DI ATTRAVERSARE UNO LARGO SEI O NOVE? DOVETE LAVORARE CON RISOLUTEZZA E PAZIENZA PER REALIZZARE OGNI OBIETTIVO CHE VI SIETE POSTI .” Quando perdiamo di vista i nostri obiettivi, cominciamo a girare a vuoto e non andiamo da nessuna parte. Recitate specif...

Venezia FC: Le pagine sportive dei quotidiani locali

Immagine
 

Venezia, la società conferma la fiducia a Di Francesco: gli aggiornamenti

Immagine
Il Venezia è ultimo in classifica e reduce da due sconfitte interne pesantissime consecutive in due scontri diretti contro Parma e Lecce. La posizione di Eusebio Di Francesco non è più solida, ma la società al momento conferma la fiducia nell’allenatore pescarese. La situazione viene considerata difficile, ma non ancora compromessa. È possibile che la trasferta di Bologna sia decisiva per la conferma di Di Francesco. Ieri allo stadio è stata segnalata la presenza di Davide Ballardini, ma le prime verifiche condotte smentiscono un suo ingaggio imminente sulla panchina arancioneroverde.

La cavalleria dei Romani (VIII sec. A.C. -XV sec.)

Immagine
 

Gosho quotidiano 29 novembre 2024

Immagine
"«Sia l'essere vivente sia il suo ambiente manifestano sempre Myoho-renge-kyo». [...] Spiegazioni così precise non lasciano spazio a dubbi. Quindi, l'intero regno dei fenomeni non è diverso dai cinque caratteri di Myoho-renge-kyo." Dal Gosho "Il vero aspetto di tutti i fenomeni" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 339)

I perché di una disfatta

Immagine
Per una visione più completa della disfatta di Caporetto, è necessario anche indagare ed approfondire alcuni elementi di natura tecnica come l'utilizzo dell'artiglieria. Negli anni precedenti l'inizio della Prima guerra mondiale e durante il conflitto stesso, si assistette ad un'importante evoluzione tecnologica che portò anche alla costruzione di cannoni di vario calibro sempre più potenti ed efficienti. Inoltre, con l’inizio del conflitto si rese sempre più evidente che, con la guerra di trincea, era necessario che l'esercito disponesse di un elevato numero di reggimenti dedicati allo scopo per rendere possibili le tragiche offensive dei fanti esposte al fuoco nemico. Lo scopo dell'artiglieria, per una guerra offensiva come quella italiana fino al 24 ottobre del 1917, era quello di colpire con estrema violenza sia le prime linee che in profondità le trincee nemiche. Ci si auspicava che un lungo ed intenso bombardamento, che poteva superare anche i centomila pr...

Incoraggiamento quotidiano

Immagine
"Se diventi arrogante e la tua fede si indebolisce, ti ritroverai di nuovo ad un impasse. Ecco perché è importante eliminare ogni arroganza nel cuore. "Certo, cantare Nam-myoho-renge-kyo e condividere il Buddhismo di Nichiren ti portano benefici e ti permettono di superare le difficoltà finanziarie. Ma per raggiungere la Buddhahood in questa vita, cioè per stabilire uno stato di vita di felicità assoluta, devi perseverare nella fede per tutta la vita. Continuare è la chiave della fede. Nuova rivoluzione umana, Victory Isles 29, Newsletter SGI 11499, traduzione pubblicata il 18 marzo. 2024

Roma e le province

Immagine
L'apparato statale della repubblica romana si era formato quando Roma era ancora una tipica città-stato. Questo apparato, in origine, rispondeva agli interessi e alle necessità di un piccolo nu cleo di cittadini, formatosi su basi alquanto primitive. In seguito, quando Roma divenne la più grande potenza mediterranea, le vec chie istituzioni repubblicane persero la loro validità, poiché non ri spondevano più ai bisogni e agli interessi dei nuovi strati sociali. Il conservatorismo e l'arretratezza dell'apparato statale repubblicano, la sua mancanza di rispondenza alle nuove condizioni vennero alla luce, per la prima volta, quando si trattò di risolvere il problema di amministrare l'Italia conquistata. I Romani non riuscirono a dar vita a un unico e centralizzato Stato italico, ma dovettero limitarsi a una federazione assai eterogenea, nella quale Roma aveva la posizione preminente, soprattutto grazie alla sua forza militare. Una prova ancora più chiara dell...

Lo specchio del mare

Immagine
"Trattare con gli uomini è arte raffinata quanto trattare con le navi. Entrambi, uomini e navi, vivono in un elemento instabile;  vanno soggetti ad arcane e potenti influenze,  ed hanno bisogno che siano compresi i loro meriti piuttosto che scovati i loro difetti".  Joseph Conrad

Gosho quotidiano 28 novembre 2024

Immagine
"In che modo bisogna prendere fede nel Sutra del Loto? Praticare gli insegnamenti di questo sutra senza fede è come entrare in una montagna piena di tesori senza mani [per raccoglierli] o come cercare di compiere un viaggio di mille miglia senza gambe. Afferra la fede che è ti lontana attraverso la prova concreta che ti è vicina." Dal Gosho "Lettera a Horen" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pagg. 454-455)

LO SPECCHIO DELLA FEDE (Prima parte di due)

Immagine
Quando al mattino fate Gongyo e Daimoku, la vostra voce risonante fende l'alba; si potreb- be anche dire che annuncia il sorgere del sole nella vostra vita. Quando il lavoro quotidiano è compiuto e vi sedete diritti davanti al Go- honzon, il vostro Gongyo della sera è un'espressione del vostro ichinen; è un atto subli- me, simile ad una luna piena che sorge ad illuminare il regno del Budda dentro di ro di voi. Durante Gongyo noi fondiamo le nostre vite col Gohonzon, il centro del grande uni- verso, e riveliamo la nostra piena potenziali- tà individuale. Gongyo mette in moto il ritmo dinamico della vita. Dengyo il Grande scris- se: "Dato che in tutto il paese si levano voci di calunnia, molte migliaia di persone muoiono; ma se una singola famiglia loda diligentemen- te i veri insegnamenti, i sette disastri si calmeranno». La pratica rivitalizzante di Gongyo è la «diligente lode dei veri insegnamenti». Le sue riverberazioni intensificano la vibrante pulsazione del vostro ich...

1915 Le battaglie dell’Isonzo

Immagine
I piani strategici stabiliti dal nostro Comando per la condotta della guerra contro l’Austria-Ungheria hanno cme obbiettivo fondamentale l’attacco e lo sfondamento delle linee austriache attraverso il fronte del medio e basso Isonzo e l’irruzione nel territorio nemico per Villacco e per il Carso, in direzione della conca di Lubiana. Su questo fronte perciò vengono sferrate una dopo l’altra numerose offensive (undici in poco più di due anni), ma le linee austriache ben munite opporranno una fortissima resistenza. Nei primi sei mesi di guerra quattro sanguinose battaglie scatenate sul fronte dell’Isonzo ci costano quasi duecentomila uomini senza darci guadagni territoriali significativi. La guerra non appare più una passeggiata strategica verso Vienna, ma diventa guerra di posizione e di logoramento. La nostra guerra 1915-1918 di pubblicazione del Touring Club Italiano, pag. 59

I protectores. I prescelti dell'imperatore [Dopo i pretoriani 5/5]

Immagine
 

Venezia FC: Le pagine sportive dei quotidiani locali 27 novembre 2024

Immagine
 

Gosho quotidiano 27 novembre 2024

Immagine
"[...] per quanto riguarda il conseguimento della Buddità, le persone comuni, tenendo bene in mente le parole "determinazione sincera", diventano Budda. A cosa si riferisce precisamente "determinazione sincera"? Alla dottrina dell'osservazione della mente. E cosa significa precisamente la dottrina dell'osservazione della mente? Vuol dire che offrire la propria unica veste al Sutra del Loto equivale a strapparsi la pelle e, in tempo di carestia, offrire al Budda l'unica ciotola di riso, da cui dipende il proprio sostentamento quel giorno, significa offrire la propria vita al Budda." Dal Gosho "L'offerta del riso" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 998)

Lettere dal carcere, a Tania

Immagine
"Io non sono mai stato un giornalista professionista, che vende la sua penna a chi gliela paga meglio e deve continuamente mentire, perché la menzogna entra nella qualifica professionale. " Antonio Gramsci

Processo a Caporetto

Immagine
Con la Prima guerra mondiale si assistette ad un conflitto che oltre a coinvolgere molti paesi lontani dal contesto europeo, sconvolse in modo significativo la quotidianità dei civili obbligandoli ad adattarsi velocemente ad una realtà molto diversa da quella a cui erano abituati. L'economia stessa era subordinata alle esigenze della guerra e la mobilitazione di masse di uomini, le restrizioni alimentari, i bombardamenti aerei, la militarizzazione delle fabbriche ebbero effetti diretti anche sulla vita dei civili che doveva essere, dalle classi dirigenti, il più possibile controllata. Per governare efficacemente il dissenso interno fu necessario elaborare politiche eccezionali, che concessero pieni poteri al governo e che portarono a importanti limitazioni delle libertà individuali e dei diritti fondamentali dei cittadini. Il Parlamento ne uscì fortemente ridimensionato e in un contesto come l'Italia, dove le forze socialiste e cattoliche godevano di una buona rappresentanza po...