1915 Le battaglie dell’Isonzo

I piani strategici stabiliti dal nostro Comando per la condotta della guerra contro l’Austria-Ungheria hanno cme obbiettivo fondamentale l’attacco e lo sfondamento delle linee austriache attraverso il fronte del medio e basso Isonzo e l’irruzione nel territorio nemico per Villacco e per il Carso, in direzione della conca di Lubiana. Su questo fronte perciò vengono sferrate una dopo l’altra numerose offensive (undici in poco più di due anni), ma le linee austriache ben munite opporranno una fortissima resistenza.
Nei primi sei mesi di guerra quattro sanguinose battaglie scatenate sul fronte dell’Isonzo ci costano quasi duecentomila uomini senza darci guadagni territoriali significativi. La guerra non appare più una passeggiata strategica verso Vienna, ma diventa guerra di posizione e di logoramento.
La nostra guerra 1915-1918 di pubblicazione del Touring Club Italiano, pag. 59

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri