[…] A Malga Puisle

A trainar cannoni con tutta la compagnia. Su per la mulattiera gelata i pezzi arrancano. Un’ilarità robusta corre la compagnia, muscoli tesi nello sforzo, gara gioconda d’arrivare perché lassù c’è un capitano della montagna che ha promesso del vino, e perché il tenente d’artiglieria dice che i territoriali non ce l’hanno fatta a portar su i cannoni. Veramente oggi si doveva riposare, adesso siamo a riposo, ma è il nostro mestiere e che serve lamentarsene?
Tratto da Le scarpe al sole di Paolo Monelli

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

Tutto inizia la sera nella notte del 14 maggio 1916: sta per scatenarsi la Strafexpetion austriaca…

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri