La prartica per trasformare lo stato vitale

Anche se vi ammalate, dite a voi stessi: " Tutto a posto. So che se recito Daimoku di fronte al Gohonzon staro' bene". (Josei Toda)
Buddita' non significa forse poter vivere in una pace totale della mente? Dato che il mondo di Buddita' contiene i nove mondi, a volte ci capitera' ancora di arrabbiarci o di dover affrontare dei problemi, percio' godere della pace della mente non significa non arrabbiarsi piu' o non sperimentare piu' sentimenti negativi. Ma dentro di noi proveremo una profonda sensazione di tranquillita. Per un Budda, il fatto stesso di vivere non e' forse una immensa gioia? Non e' questo il significato di conseguire lo stesso stato vitale del Daishonin? Anche davanti alla prospettiva di essere decapitato, egli rimase calmo e composto. Nella stessa situazione chiunque di noi si sarebbe fatto prendere dal panico! Quando fu esiliato nella inospitale isola di Sado, continuo' a guidare i suoi discepoli e a scrivere importanti opere, come L'apertura degli occhi e L'oggetto di culto per l'osservazione della mente. Senza una imperturbabile pace della mente, non avrebbe mai potuto scrivere quei grandi trattati in circostanze cosi difficili.
La nostra pratica quotidiana di Gongyo, cioe' la lettura di alcune parti del Sutra del Loto e la recitazione di Nam Myoho Renge Kyo, e' una cerimonia solenne in cui la nostra vita diventa un tutt'uno con la vita del Budda. Praticando con assiduita' per manifestare la nostra Buddita' intrinseca possiamo stabilire nella nostra vita il mondo di Buddita' in modo saldo e irremovibile. Su tali fondamenta, su questo solido palcoscenico, potremo liberamente interpretare attimo per attimo la rappresentazione dei nove mondi. Kosen Rufu e' l'impresa di rendere il mondo di Buddita' la tendenza di base della societa'. La chiave per realizzare cio' sta nel creare legami con un numero sempre crescente di persone che condividono le nostre nobili aspirazioni.
Quando ci basiamo sul Buddismo di Nichiren, nessuno sforzo viene mai sprecato.
Daisaku Ikeda BS 166.


Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

Tutto inizia la sera nella notte del 14 maggio 1916: sta per scatenarsi la Strafexpetion austriaca…

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri