Dalla “Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin” (cap. 25. Il Bodhisattva Percettore dei suoni del mondo)
«In
questo capitolo il principio meraviglioso della natura del Dharma che
è incarnato nelle tre verità viene espresso nei termini delle tre
verità del bodhisattva Percettore dei suoni del mondo e delle tre
verità del bodhisattva Intento inesauribile {Nota: nella versione
italiana del Sutra del Loto il nome di questo bodhisattva è tradotto
come Volontà inesauribile}. Ora quando Nichiren e i suoi seguaci
recitano Nam-myoho-renge-kyo stanno agendo come il [bodhisattva]
Intento inesauribile dell'Ultimo giorno della Legge. Così potremmo
dire che l'elemento mu nel nome Mujinni, Intento inesauribile, è il
segno della nostra morte, l'elemento jin è il segno della nostra
nascita e l'elemento ni o i è la radice o la fonte della nostra
forza vitale. Per questa ragione tutte le varie dottrine, come la
dottrina della fusione di realtà e saggezza, sono contenute in
questa singola parola i, intento. Questo intento rappresenta la
natura del Dharma o la Via di mezzo. La natura del Dharma rappresenta
Nam-myoho-renge-kyo».

Commenti
Posta un commento