Venezia FC: «Venezia, a fine agosto il Penzo sarà tutto a norma» Calciomercato #26
Il vicesindaco e assessore allo sport Andrea Tomaello fa il punto della situazione Penzo a un mese esatto dal primo appuntamento ufficiale del Venezia. Un intervento che comprende l'aggiunta di 800 posti complessivi situato nelle due curve, oltre ad altri lavori necessari per mettere a punto l'impianto. I lavori sono finanziati dal Venezia FC e, una volta ultimati, permetteranno lo svolgimento regolare delle partite del campionato di Serie A.
Come procedono i lavori di adeguamento al Penzo?
Come procedono i lavori di adeguamento al Penzo?
«Subito dopo Ferragosto verrà fatta la commissione pubblico spettacolo che darà poi l'ok effettivo per poter giocare al Penzo. Oggi, intanto, convocato della Prefettura, si riunirà la commissione provinciale di vigilanza pubblico-spettacolo e faranno un primo punto della situazione, insieme a un esame del progetto generale. Poi, tra il 19 agosto e il 21, faranno il definitivo sopralluogo che darà l'ok per giocare».
Nello specifico cosa avete fatto ad oggi?
«Ad oggi è stato rifatto completamente il manto erboso che lo scorso anno, soprattutto nel finale di stagione, aveva avuto qualche problema. La settimana scorsa stavano completando i servizi igienici aggiuntivi che vanno posizionati dietro le due curve, questo per normativa visto che c'è un ampliamento nel numero di posti dello stadio. In questi giorni sono arrivati tutti i materiali delle tribune e poi inizieranno a montare questi 800 nuovi posti che verranno ricavati ai piedi delle due curve. Per evitare ulteriori interventi, passaggi più lunghi e costi maggiori, si è deciso di aggiungere nei due settori prima citati questi posti naturalmente in accordo con il Venezia FC, il Comune, la Questura e la Soprintendenza. A tutto ciò vanno aggiunti altri due interventi importanti, ovvero la sistemazione degli ingressi lato nord dello stadio Penzo, quindi principalmente curva ospiti. Vengono di fatto rimodulati i tornelli e creata una divisione di volta in volta, a seconda della partita, tra l'afflusso dei tifosi ospiti e quelli locali. Verranno messe anche delle barriere provvisorie nella zona dove sbarcano i tifosi ospiti fino all'ingresso della curva, questo per evitare contatti con la tifoseria locale. La Questura ha richiesto anche una migliore divisione del settore ospiti. Quindi ci saranno delle recinzioni tra la curva ospiti e i distinti e sempre tra la curva ospiti e la nord local».
Il 30 agosto ci sarà Venezia- Torino, per quella data il Penzo sarà pronto?
«Dovremmo essere dentro i tempi, quindi per la partita con il Torino lo stadio sarà pronto per accogliere i tifosi, salvo clamorosi imprevisti che ovviamente speriamo non ci siano. Dopo Ferragosto saranno pronte tutte le autorizzazioni. Ce l'abbiamo fatto in 100 giorni tre anni fa quando c'era da sistemare tutto lo stadio e quindi per questa nuova sistemazione dovremmo farcela. In più c'è una forte sinergia fra tutti gli enti in campo: questa collaborazione è fondamentale. I lavori sono finanziati dal Venezia FC ovviamente con tutti i vari enti coinvolti in primis il Comune perché lo stadio è di nostra proprietà»
Tessmann, ballano 2 milioni ma andrà alla Fiorentina Chiuso l'affare per Lucchesi
Trattativa sempre più serrata per il trasferimento di Tanner Tessmann dal Venezia alla Fiorentina. I viola hanno trovato l'accordo definitivo con il calciatore statunitense per stipendio e durata del contratto, manca ancora poco per quella tra i due club, ballano meno di 2 milioni che dovrebbero essere colmati attraverso dei bonus dal facile raggiungimento. Insomma siamo davvero a un passo dalla fumata bianca con Tessmann che sarà un nuovo giocatore della Fiorentina. Sempre sull'asse Venezia-Fiorentina è sostanzialmente chiuso l'affare per l'arrivo in laguna del difensore centrale Lorenzo Lucchesi. Il calciatore classe 2003, che la passata stagione ha giocato con la Ternana, è atteso in città in queste ore per le visite mediche. Sempre per la difesa si attendono novità positive per gli arrivi di Richie Sagrado, ma soprattutto di Riccardo Marchizza. Il difensore romano piace al direttore sportivo Filippo Antonelli, ma il Frosinone è certo di trattenerlo forte della volontà del giocatore, nonostante entro oggi un eventuale acquirente possa pagare la clausola di 1,5 milioni di euro prevista da contratto. Dopo questa data, invece, si dovrà trattare col Frosinone, con cifre presumibilmente al rialzo.
In attacco, invece, è definitivamente sfumato l'arrivo in arancioneroverde di Gennaro Tutino che è un nuovo giocatore della Sampdoria. L'attaccante napoletano classe'96, autore di 20 reti la scorsa stagione, arriva in blucerchiato dal Cosenza con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto fissato a 2, 5 milioni di euro. Infine il tormentone legato a Filip Stankovic continua a tenere banco, con l'estremo difensore serbo che ancora non ha deciso il suo futuro. Il classe 2002 infatti per ora non ha aperto all'opzione Venezia (dove sarebbe vice Joronen) ma anche la pista Nantes è sfumata in questi giorni. Ecco quindi che la Sampdoria si è inserita e continua a sperare in un possibile ritorno del portiere, anche se l'Inter vorrebbe prestarlo o in Serie A o comunque in una massima serie europea.
Commenti
Posta un commento