Venezia FC: Venezia: Duncan Niederauer parla del futuro di Vanoli

Il 
Venezia ieri ha battuto il Cittadella e ha ripreso la seconda posizione in Serie B. La squadra lagunare ha anche preso 2 due punti al Parma e la distanza adesso è di sole 5 lunghezze. E’ un campionato tirato questo per il club con diversi picchi e pochi down (ma che hanno fatto “sanguinare” la classifica come la sconfitta contro il Parma). La caparbietà di Paolo Vanoli a gestire la rosa è sotto gli occhi di tutti e molti direttori sportivi stanno vedendo quanto di buono realizzato in questa stagione. Molti rumors stanno vedendo il Torino in pole position per ingaggiare il tecnico degli arancioverdi e altre squadre potrebbero sondare il terreno. Come sappiamo Vanoli ha un contratto di due anni, ma come visto in passato tali contratti possono essere disfatti in poco (pagando clausole o altro).
Il presidente del Venezia, Duncan Niederauer, in conferenza stampa ha parlato del futuro di Paolo Vanoli, come ha riportato TrivenetoGoal: “Sulle voci riguardo ad una possibile partenza di Mister Vanoli, posso dire che lui ha un contratto ancora per due anni e non ci ha mai espresso la volontà di andarsene, quindi non capisco questi rumors. Vanoli è motivato, ha un contratto importante con noi e se lo merita perché negli ultimi 15 mesi ha fatto un lavoro incredibile, ottenendo grandi risultati, ed è evidente che questo possa aver attratto l’attenzione generale. La squadra sta giocando molto bene, sta ottenendo tanti punti ed è merito anche di Paolo Vanoli che è un grande allenatore e molto preparato. Ho un dialogo costante con Antonelli e Vanoli, siamo sempre d’accordo? No. Siamo sempre insieme? Si. Come in qualsiasi rapporto umano non si può avere sempre la stessa opinione ma restiamo uniti e sulla stessa lunghezza d’onda.

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri