Il mito dell'Occhio di Ra

Ureo. Bronzo smaltato. Epoca Tarda (722-332 a.C.). 

Vi siete mai chiesti come sia stata creata l’umanità? Tra teorie dell’evoluzione e credenze religiose è presente anche il mito dell’Occhio di Ra. 
Infatti, Ra, perduto un occhio, aveva inviato i figli Shu e Tefnut alla sua ricerca. Passato però del tempo senza che i due facessero ritorno, il dio decise di sostituire l’occhio assente. Nel frattempo, l’occhio tornò, si accorse di essere stato sostituito e si mise a piangere dalla rabbia. Dalle sue lacrime nacquero gli uomini. Per questo motivo Ra lo trasformò in cobra e lo pose sulla sua fronte. L’occhio divenne l’Ureo, che fulminava i nemici del dio. 

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri