L'acqua puzza di cadavere

Domenico Caronti racconta cibo, fame, sete 
a Monte Sabotino (GO) il 17 luglio 1916
Luglio 1916, l’esercito italiano è pronto a lanciare un’offensiva su tutta la linea che va da Tolmino al mare, sul Carso: si prepara la Sesta battaglia dell'Isonzo e anche il 6° artiglieria, di cui fa parte Domenico Caronti, prende posizione alle pendici del Monte Sabotino.
17 lunedì, s. Marcellina verg.
È una vita infame. Ho bevuto un po' d'acqua, puzzava di cadavere; in questi monti ne furono sotterrati a centinaia. Il pane, in verità, è migliorato, più abbondante, ma mi sembra insufficiente date le fatiche. Manca l'acqua.

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri