Venezia FC: La Nuova Venezia - Venezia, c'è il derby per partire alla grande. Bocalon e Di Mariano con voglia di riscatto


Ritorna il campionato, quarta stagione di fila in Serie B per il Venezia con la speranza che riservi un cammino di minor sofferenza rispetto alle ultime due annate. Esordio stimolante per Paolo Zanetti, la "prima" da allenatore del Venezia contro il Vicenza, lui che è vicentino di Valdagno e che ha giocato in biancorosso. Squadra profondamente rinnovata, il Venezia, più internazionale di sicuro, ma con una precisa identità frutto anche della riconferma di metà dei protagonisti dell'ultima salvezza e di una vocazione più offensiva. Si ritorna a giocare, dopo il match del 31 luglio contro il Perugia, e finalmente gli spalti non saranno completamente vuoti, anche se sono solo mille i biglietti a disposizione e ce ne sono ancora in vendita (oggi solo on line e allo store all'interno dell'M9 dalle 9 alle 13). Venezia che parte a fari spenti, e non potrebbe essere diversamente dopo le ultime due stagioni, ma alla fine di una campagna di rafforzamento consistente dove la proprietà americana (il presidente Niederauer non potrà ancora muoversi dalla Toscana per la quarantena) ha profuso sensibili investimenti, tanto che c'è solo un giocatore in prestito (Ferrarini) nella rosa. Tanti giocatori giovani di qualità, ma ai quali bisognerà concedere il tempo di assimilare la lingua, ma soprattutto schemi tattici più complicati rispetto ai Paesi di provenienza. Si aspettava la punta che fa gol ed è arrivata, Forte, in mezzo al campo si sono sommati peso ed esperienza (Taugordeau e Crnigoj), la conferma di Ceccaroni e Molinaro va ad aggiungersi ai nuovi innesti, come il desiderio di rivincita di Bocalon e Di Mariano.

Qui Venezia
Squalificato Mazzocchi, out Cremonesi e Serena, appena arrivato Karlsson, Paolo Zanetti, che ha convocato 24 giocatori, si affiderà sostanzialmente alla vecchia guardia nel match d'esordio con l'inserimento di Ferrarini in difesa e di Taugourdeau a centrocampo, mentre il tridente iniziale dovrebbe essere composto da Bocalon con ai lati Capello e Aramu. Felicioli in ballottaggio con Molinaro, Capello con Di Mariano.
Parla Zanetti
«Finalmente si parte, e questo è importante», ha sottolineato Paolo Zanetti, «anche se è singolare che l'esordio sia contro il Vicenza, che aumenta il fascino di questo debutto, ma ho già avuto modo di affrontare in passato i biancorossi, quindi sono abituato. Dopo le amichevoli, ci confrontiamo con il campionato, il Vicenza ha l'entusiasmo delle squadre che salgono dalla Serie C, ha un allenatore esperto e un gruppo collaudato. E' anche una squadra fisica, bisognerà stare molto attenti alle ripartenze dei biancorossi. Sono felice che il Vicenza sia ritornato in Serie B, noi gli daremo il benvenuto in questa categoria, ma cercheremo di far capire che quest'anno non sarà facile per nessuna squadra vincere al Penzo. Il precampionato? Le risposte sono state ottimali, ma contano i punti e di solito chi parte bene disputa una buona stagione».
Qui Vicenza
Mimmo Di Carlo non potrà contare sugli acciaccati Bizzotto, Zarpellon, Nalini e, da ultimo, anche Meggiorini, tandem offensivo composto dall'ex Guerra e da Gori. Centrocampo a quattro con Vandeputte e Giacomelli (o Dalmonte) sugli esterni, in mezzo ballottaggio tra Cineli e Rigoni.
Il primo turno
Oltre a Venezia-Vicenza e a Monza-Spal di ieri (0-0), oggi la prima giornata propone anche Brescia-Ascoli, Cosenza-Entella, Frosinone-Empoli, Lecce-Pordenone, Pescara-Chievo e Salernitana-Reggina (ore 14), domani Cremonese-Cittadella (ore 15) e Reggiana-Pisa (ore 21). --
Dall'Islanda arriva la punta Karlsson
Contratto triennale
Ultimo arrivo in casa arancioneroverde: contratto triennale per Ottar Magnus Karlsson, ventitreenne attaccante islandese che fino a pochi giorni fa ha indossato la maglia del Vikingur Reykjavik. Cresciuto nel Víkingur, Karlsson ha giocato con Ajax, Sparta Rotterdam, Molde, Trelleborg e Mjällby, prima di far ritorno al Víkingur con cui ha segnato 2 gol decisivi in Coppa d'Islanda che hanno garantito la qualificazione all'Europa League. Nel campionato islandese Karlsson ha realizzato 9 reti in 11 match. Karlsson ha fatto parte delle selezioni giovanili dell'Islanda dall'U16 all'U21, collezionando anche 9 presenze e 2 gol con la nazionale maggiore.
Michele Contessa

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri