Venezia FC: Un punto ad Empoli che stavolta va molto stretto

Strameritato
Un punto a Empoli che stavolta va molto stretto.
Per quantità di gioco, per per la qualità espressa per almeno 80'
Ma soprattutto per le occasioni create e sprecate.
Cose che non si dovrebbero proprio vedere, perché qui non si sta a parlare di miracoli del portiere o di interventi difensivi alla disperata.
Si sta parlando dei gol mancati a porta vuota da meno di 5m.

Se poi aggiungi che Lezzerini all'inizio va a farfalle e regala il gol del vantaggio empolese, davvero ci sta una recriminazione sui tre punti sfumati.
Poi ripensi alla partita e ti lustri gli occhi per come è stata interpretata. Per l'intensità espressa in ogni reparto, per la compattezza, per la lucidità, per la padronanza del gioco e per le geometrie.
2 gol falliti, due pali colpiti non casualmente.
La difesa arcigna e solida come non si vedeva da tempo. Casale in coppia con Modolo ha fatto un partitone.
Fiordilino in cabina di regia ha giostrato tempi e palloni.
Capello nel primo tempo era incontenibile, gol mangiato a parte.
Bocalon ha creato sponde e aperto spazi per i compagni.

La miglior partita del Venezia di questi tempi.
E adesso sotto col Benevento, la corazzata di Inzaghi.
Stiamo a vedere.

le pagelle in due parole
Lezzerini 4 non si può prendere un goal così
Fiordaliso 6,5 grande spinta ed intensità per 95', ma un pò più di precisione nei cross??
Ceccaroni 7 spessore sia tattico che atletico, bene a sx ed al centro
Modolo 7 generosissimo, nel secondo tempo si sposta costantemente in avanti, goal salvato al 94'
Casale 7 concede poco e tiene bene nonostante giochi spesso in campo aperto
Fiordilino 7 gran regia anche di sostanza
Suciu 6,5 volenteroso, duetta spesso con Fiordaliso, anche un palo all'attivo
Vacca 7 finchè tiene fisicamente comanda il centro sx con autorità, grandissima traversa dopo un delizioso dribbling
Capello 6 se finalizzasse il gran volume di gioco sarebbe perfetto, si mangia un goal fatto
Di Mariano 6 prova gagliarda, ma anche lui perde la testa davanti alla porta
Bocalon 5,5 meglio in palleggio fuori dall'area, ma il suo mestiere è fare il centravanti ed in area latita a parte un tacco smarcante

i sostituti
Aramu 6 bene solo nel tirare il rigore, perde un pallone velenoso al 93' che ci poteva costare caro
Zigoni 6 la voglia c'è
Maleh 6,5 in poco tempo provoca il rigore e rischia di segnare

Dionisi 6,5 dopo un goal a freddo sa tenere i suoi costantemente all'attacco. dovrà trovare qualche rimedio alla mancanza di precisione sia nei cross che nella finalizzazione in area
gli avversari 5 Strana squadra, trova il vantaggio e concede quasi tutta la partita al Venezia, senza riuscire a controllarla. centrocampo spesso saltato ed incosistente. Stulac negativo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sul medio Isonzo, area di Plava quota 383

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

Così si moriva sul Carso in una giornata tranquilla del 1917