Venezia FC: Fitta colonia veneta presente in C

Mi auguro che non ci siano altri sussulti, come la vicenda Palermo per la quale si è arrivati a sentenza definitiva a stagione conclusa, ma ho informazioni tali da farmi pensare che, per quanto riguarda le iscrizioni, dovremmo essere a posto». Sulle colonne de “Il Mattino di Padova” l’avvocato Jacopo Tognon, vicepresidente della Lega di serie C nonché componente del Tas, la Cassazione mondiale dello Sport, affronta il delicato argomento delle iscrizioni. Parlando di «60 formazioni al via» nonostante le rinunce di «Albissola, Arzachena, Lucchese, Siracusa e Viterbese, anche se per quest’ultima, vincitrice della Coppa Italia, voglio augurarmi ci sia un ripensamento da parte di patron Camilli». Ed è inevitabile toccare il discorso relativo alla fitta colonia veneta presente in C: «Allarghiamo il discorso al Triveneto, coinvolgendo club molto accreditati come Sudtirol e Triestina. A Bolzano stanno facendo un lavoro incredibile, con un progetto di nuovo stadio già avanzato. Certo che avere Vicenza, Padova e Venezia, sempre che gli arancioneroverdi non siano ripescati in B, a lottare tutte insieme è qualcosa di suggestivo e stimolante al tempo stesso. Poi ci sarà l’Arzignano e credo la Virtus Verona se, com’è probabile, verrà ripescata. Se devo sbilanciarmi mi aspetto molto da Vicenza e Triestina

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri