Venezia FC: Dopo Livorno la squadra a soli tre punti dalla zona playout

Avanti a colpi di pareggi? Fino a un minuto dalla fine è così, ma poi arriva la doccia gelata. Filip Raicevic manda all’inferno Walter Zenga, il Venezia perde e adesso vede avvicinarsi pericolosamente la zona playout. Il gol decisivo al 48′ della ripresa: splendida azione di Dumitru che serve Raicevic, che non sbaglia da pochi passi facendo impazzire il Picchi. Sconfitta pesantissima per il Venezia, che adesso deve guardarsi le spalle. Nel primo tempo occasioni per il Livorno, che colpisce un palo con Agazzi al 25′, mentre in apertura Vicario è super su Raicevic. Altra occasionissima per il Livorno, che al 45′ con Murilo fallisce incredibilmente il vantaggio da pochi passi. Il duello personale Raicevic – Vicario prosegue all’11’ con un’altra grande parata. Sembra tutto apparecchiato per lo 0-0, ma il finale è amarissimo. Raicevic segna, Livorno esulta, Venezia affonda.
LIVORNO-VENEZIA 1-0
Marcatori: 48′ st Raicevic
Livorno (3-4-3): Zima; Di Gennaro, Bogdan, Gonnelli; Valiani, Agazzi, Luci, Porcino (20′ st Kupisz);  Giannetti (25′ st Rocca), Raicevic, Murilo (14′ st Dumitru).  A disposizione: Crosta, Neri, Albertazzi, Eguelfi, Gasbarro, Gori, Boben, Salzano, Canessa. All.: Breda.
Venezia (4-3-3): Vicario; Bruscagin, Modolo, Domizzi (25′ st Fornasier), Mazan; Suciu, Bentivoglio, Segre (17′ st Zampano); Lombardi (30′ st Pinato), Bocalon, Di Mariano. A disposizione: Lezzerini, Bertinato, Coppolaro, St. Clair, Zennaro, Besea, Cernuto, Vrioni. All.: Zenga.

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri