Venezia FC: Palermo-Venezia 1-1

Queste le dichiarazioni di Maurizio Domizzi a DAZN dopo il fischio finale di Palermo-Venezia: “Per come si era messa la partita questa è quasi una sconfitta. Potevamo gestirla molto ma molto meglio. Eravamo andati in vantaggio ed eravamo in superiorità numerica. Ci dispiace tantissimo per il mister che si è approcciato benissimo con noi, sarebbe stato fondamentale portare a casa una vittoria, perché la classifica non è bella. Il gol del Palermo alla fine è stata una beffa, ma dovevamo fare molto meglio. La squadra c’è ed è viva, è in fiducia ed è col mister nonostante la classifica”

Queste le dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa al Barbera da Walter Zenga dopo Palermo-Venezia: “La mia espulsione? Ero fuori dall’area tecnica perché stavo richiamando Litteri che litigava con Bellusci. Qualcuno ha usato i modi da giacca e cravatta e non da tuta e io ho reagito. Non conosco bene la categoria, ma mi concentro sulle nostre potenzialità. Oggi hanno giocato Segre e Zennaro che sono giovani di qualità. Prendo gol dopo che ho inserito un difensore. In generale penso che abbiamo affrontato una squadra che ha battuto il Crotone e vinto a Lecce, il Palermo ha grande qualità. Nel primo tempo abbiamo sbagliato troppe uscite, però sono cose che con il lavoro si possono migliorare. Noi dobbiamo cercare di uscire dalla situazione di classifica in cui siamo quindi cerchiamo di fare cose semplici. Il Palermo lotterà per andare in Serie A direttamente.

Queste le dichiarazioni di Roberto Stellone dopo il pareggio ottenuto al 90′ con il Venezia: “Non è facile giocare contro una squadra che si difende con 10 giocatori, ma noi ci siamo riusciti. Abbiamo creato diverse occasioni, non è facile però quando gli avversari giocano in 30 metri. Era difficile trovare fraseggi, l’unica cosa che posso dire è che un solo gol su 21 tiri è davvero poco. Dobbiamo concretizzare meglio le occasioni che creiamo, non posso dire nulla alla difesa perché c’è stata grande attenzione. Bellusci e Trajkovski out? Continuo sulla strada de turnover, andrò a cambiare qualche altro elemento in vista del Carpi che domani non giocherà. Urge una squadra più fresca, la formazione si avvicina a quella vista a Lecce. Non avrei mai firmato per un pareggio, ma per come si era messa la partita soprattutto per la rete subita credo che sia un punto guadagnato. Non penso che il Venezia meritasse la vittoria come qualcuno ha commentato a fine partita, credo che chi ha detto questo non capisca molto di calcio. Voglio elogiare i ragazzi e il pubblico, se oggi ci fossero stati 10,000 tifosi avremmo vinto. Vogliamo riportarli allo stadio“.

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri