Combattimenti sui Frugnoni e sulla Cima Vanscuro I
"Il
nuovo attacco austriaco è deciso per il 31 maggio. Quel giorno la 1°
e la 2° Compagnia del 59° Reggimento di fanteria "Arciduca
Rainer", rinforzate da una squadra di Standschutzen risalgono
faticosamente la Erschbaumer Tal in direzione della Cima Vanscuro
sotto una pioggia torrenziale. Ai piedi della cima si fermano
attendendo che la nebbia si alzi e che l'artiglieria (4 cannoni!)
possa cominciare a sparare. Vana attesa! Un intero giorno trascorre
così. La notte piena di stelle trascolora verso le prime luci
dell'alba che illuminano la cresta ricoperta di neve... E' il giorno
del Corpus Domini. Giù nella valle si apprestano a celebrare la
festa religiosa; i primi rintocchi delle campane risuonano attraverso
la valle. Lassù il capitano Steiner con i suoi Rainer e i
Standschutzen è a 300 passi dal nemico, pronto a scattare per
l'attacco..."
descrizione
di Heinz von Lichem, da Guerra in Comelico op.cit, pag.41
Commenti
Posta un commento