Cosa sappiamo sulla mummia ricoperta d'oro appena trovata in una tomba sigillata

Ancora incredibili scoperte dall’Egitto dove negli ultimi giorni nella necropoli della Piramide a gradoni di Djoser gli archeologi hanno rinvenuto alcune sepolture. Tra queste vi sarebbe
la mummia più antica e più completa mai trovata nel Paese non appartenente alla dinastia reale. Avrebbe 4300 anni per gli esperti.
A guidare la campagna di scavo il noto archeologo Zahi Hawass del Consiglio Supremo delle Antichità egizie. Le incisioni sulla parte superiore del sarcofago hanno permesso di conoscere il nome del defunto: “Haka Shabis”. Il sarcofago era sigillato. All’interno il corpo mummificato era stato ricoperto da foglie d’oro.
Hawass e il suo team hanno individuato il sarcofago in un gruppo di tombe di alto rango precedentemente scoperte in prossimità di un pozzo profondo 15 metri. Risalirebbero tutte alla V – VI dinastia dell’Antico Regno. Qui vi sarebbero sepolti funzionari, sacerdoti e altri illustri personaggi del tempo.
Nello stesso complesso è stata identificata la tomba dell’ispettore “Khnum Jedf”, sacerdote durante il regno di Unas, l’ultimo della V dinastia. Nei pressi della tomba di un altro sacerdote sono state portate alla luce anche 9 statue in calcare raffiguranti marito e moglie e la servitù.
In un altro pozzo di 10 metri sono state trovate statue lignee e tre statue in pietra che si presume fossero di proprietà di una persona di nome “Fetak”. Qui era conservato anche il suo sarcofago. Nella stessa area archeologica sono stati rinvenuti anche amuleti, statue di divinità e vasi in ceramica.
Quanti tesori nascosti l’Egitto custodisca ancora nessuna sa dirlo, ma ogni ritrovamento ci lascia con il fiato sospeso. Non molto tempo fa nell’area del tempio di Tapozeris Magna, a ovest di Alessandria, era stato scoperto un tunnel segreto che potrebbe portare alla tomba di Cleopatra 
Fonte: Ministry of Tourism and Antiquities وزارة السياحة والآثار/Facebook [27 gennaio 2023]

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

Tutto inizia la sera nella notte del 14 maggio 1916: sta per scatenarsi la Strafexpetion austriaca…

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri