Ombre del passato

"Era in preda a una crisi. Il suo respiro era irregolare, quasi soffocato, e le lacrime scendevano copiose lungo le guance arrossate. Erano lacrime di rabbia. Mussi continuava a mantenere il suo sguardo negli occhi di lei che ricambiava suo malgrado.
«Respira piano. Inspira, espira, va tutto bene. Non sei sola.»
La sua voce era bassa e rassicurante, parlava molto lentamente, come se stesse raccontando una favola a un bambino.
La ragazza distolse lo sguardo, si guardò intorno, spaesata."
Federico Di Blasi

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

Tutto inizia la sera nella notte del 14 maggio 1916: sta per scatenarsi la Strafexpetion austriaca…

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri