Decidere equivale ad agire
"Tratterò
ogni singola persona in modo amichevole. Parlerò con ogni persona,
dialogherò con ciascuno e chiederò a tutti di condividere la
felicità e la sofferenza di ognuno di noi per il resto della nostra
vita. Questo sarà il mio credo. Avanzerò, lotterò e soffrirò come
inviato del Budda, eroe senza corona e onorevole alleato della gente
comune"
Diario
giovanile, Esperia, 2002, p. 694
In
queste semplici parole è racchiuso il suo credo. La sua
determinazione di dialogare con ogni persona e la promessa di
sostenerla per il resto della vita, nella gioia e nella sofferenza,
trasmette una profonda umanità.
Ikeda
è venuto in Italia otto volte. I membri pionieri presenti all’epoca
spesso raccontano di come in quelle occasioni si creasse un’atmosfera
calorosa e accogliente oppure condividono quanto il dialogo da vita a
vita con il maestro sia stato cruciale per orientare il loro futuro
verso la realizzazione di grandi sogni.
La
filosofia buddista, la più alta espressione di umanesimo, prende
vita nel comportamento dei suoi praticanti. Nichiren in una delle sue
opere afferma:
“Il
cuore di tutti gli insegnamenti della vita del Budda è il
Sutra del Loto e il cuore della pratica del Sutra del Loto si trova
nel capitolo “Mai Sprezzante”. Cosa significa il profondo
rispetto del Bodhisattva Mai Sprezzante per la gente? Il vero
significato dell’apparizione in questo mondo del Budda Shakyamuni,
il signore degli insegnamenti, sta nel suo comportamento da essere
umano”.
RSND,
I, p. 756
Commenti
Posta un commento