Venezia FC: Venezia è un punto che pesa

Una partita dai due volti.
Primo tempo molto solido, di grande sostanza, di alta intensità. Il centrocampo domina, tiene palla e imposta il gioco: Dezi dà molto equilibrio e smista qualche buon pallone.
Fiordilino e Taugourdeau a far legna.
Non ci sono state molte occasioni da ambo le parti; un sostanziale equilibrio rotto da un gol spettacolare di Mazzocchi dopo una corsa di 30metri. Nel secondo tempo l'Empoli cambia ritmo, atteggiamento e alza la pressione oltre che il passo. Gioca palle veloci e si comincia ad andare in affanno. Dezi si spegne e il centrocampo ANV con lui.
Cominciano a fioccare palloni dalle parti di Pomini, che si salva in un paio di occasioni ma deve capitolare su una respinta a terra non proprio efficace: il pallone si deposita sui piedi empolesi per il pareggio. Poi è notte fino ai minuti finali.
Molti i cambi da ambo le parti, e molte le occasioni empolesi, che reclamano anche un rigore apparso netto ai più: ma l'arbitro, che era lì a due passi, non fa una piega.
Di lusso!
Nei minuti finali si riesce ad alleggerire la pressione empolese e si porta a casa meritatamente un ottimo pareggio perchè in trasferta, perchè contro una squadra solida e ben disposta - con qualche bella individualità - perché la classifica rimane appetitosa.
E si torna in campo già lunedì, al Penzo contro la Reggiana: sarà tosta anche la prossima. Le pagelle in due parole
Pomini 6,5 tre interventi decisivi bilanciano l'incertezza sul pari empolese
Mazzocchi 7,5 grande vigore, goal cercato, un vero martello
Felicioli 7 finalmente una partita di spessore con molte uscite di classe
Modolo 7,5 un gladiatore
Ceccaroni 8 eccelso negli anticipi e nelle scelte, salva un goal per il suo gran tempismo
Taugourdeau 7 sempre lucido e deciso
Fiordilino7 a tutto campo, non si contano i palloni giocati
Dezi 6,5 buona la prima, parte incerto crescendo col passare dei minuti in sicurezza, esce per crampi
Aramu 6+ sacrificio senza le consuete giocate
Forte 6,5 partita sporca nella quale sgomita per 95'
Johnsen 6 buoni 45' di accelerazioni e copertura, sostituito quando cala
I sostituti
Di Mariano 6 solo tattico in copertura con la squadra in difesa
Ferrarini 6 si adatta presto e cresce nel finale
Esposito 6 alcuni controlli e geometrie utili
Molinaro 6 poco coinvolto
Svoboda 6+ breve intensa partecipazione
Zanetti 7 affronta la sfida con umiltà. Offende poco, ma sa disporre la squadra in attesa. Azzeccata la scelta del 5-4-1 finale dove si soffre meno
Gli avversari 6,5 gran qualità e ritmo. Un Bajrami incontenibile crea 4/5 situazioni importanti. Forse ci stava un penalty su Mancuso, ma gli arancioneroverdi tengono bene concedendo campo, ma poca area di rigore.

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri