1916 Val Terragnolo
Mi
trovavo nella Val di Terragnolo nel Trentino, in località denominata
Volta, ...Là vi erano le prime linee nostre e a distanza di 50 o 60
metri quelle
austriache. Io facevo parte del 79° Reggimento Fanteria, 7°
Compagnia, quale portaferiti reggimentale. Come tutti i combattenti
sanno, i portaferiti reggimentali si trovavano sempre in trincea
insieme con le truppe di prima linea, e sono i primi a medicare le
ferite e portare in salvo i compagni per poi consegnarli ai soldati
di sanità o
alle infermerie……..Una sera, eravamo in baracca ……in baracca,
al lume di qualche lanterna ad olio, sdraiati o seduti sulla paglia,
si discorreva. Chi leggeva qualche ritaglio di giornale, chi le
lettere di casa o delle fidanzata……Ormai tutti si era in procinto
di addormentarsi …….io, Garonzi, Occhiuzi, Vitali e Cappelletti,
non so come ci sia venuto in mente di uscire dalla baracca, forse per
prendere una boccata d’aria. Ebbene, appena siamo fuori dalla
baracca, sentiamo il solito e noto sibilo, come di una granata, ma
subito abbiamo intuito che si trattava di una tradotta, bombarda
austriaca, che va a scoppiare proprio sulla baracca…Lo scoppio fu
terribile. Benché la baracca fosse stata coperta di sacchetti di
terra, è stata in parte distrutta. La tradotta aveva fatto strage di
quelli che vi erano dentro……Al trambusto dello scoppio, seguì,
come al solito, il panico, e tutti ci precipitammo in galleria
credendo che fosse il solito preludi odi un nuovo bombardamento, ma
dentro in baracca si sentono gemiti e grida. I primi a correre furono
il Capitano Tedeschi, il Tenente Mandrile, e noi portaferiti. Triste
spettacolo, in mezzo a un fumo asfissiante, vediamo cinque soldati
esanimi e sfigurati dalle ferite e dal terriccio. Qualcuno invocava
la mamma. Due non davano più segno di vita, e abbiamo dovuto, per
riconoscerli, sfregare via dalla faccia sangue, terra e carne. Gli
altri erano ancora vivi, ma gravemente feriti…
Ettore
Castioni
Sono interessato a materiale relativo al 79° Fanteria, in quanto un mio avo ne faceva parte, potrei sapere la fonte del testo di questo post? Grazie.
RispondiElimina