Post

Trincea, il cannone ha distrutto ogni germe di vegetazione

Immagine
«...il cannone ha distrutto ogni germe di vegetazione; tra la propria trincea e quella nemica non vi è che un tratto di terreno sconvolto, più o meno ampio, di là e di qua i reticolati, paletti contorti, qualche straccio che il vento agita goffamente. È un deserto. Non un movimento. Gli osservatori, le vedette, conoscono il terreno punto a punto, in ogni minuzia. Un ramo d’albero smosso, una palata di terra fresca, un sasso cambiato di posto sono avvertiti come novità...» Padre Agostino Gemelli, Cappellano militare e psicologo

La legge generale di causa ed effetto

Immagine
È nella natura delle bestie minacciare il debole e temere il forte. Solo sconfiggendo un potente nemico si può dimostrare la propria vera forza. Come dice un sutra, solo i vermi nati dal corpo del leone stesso possono cibarsene. Un uomo di grande fortuna non sarà mai rovinato dai nemici, ma può esserlo da coloro che gli stanno vicini. Una bella spada si ottiene battendo il ferro incandescente. I santi e i saggi sono messi alla prova dagli insulti. Il mio attuale esilio non è dovuto ad alcun crimine mondano; è per permettermi di espiare in questa esistenza le mie gravi offese passate ed essere libero dai tre cattivi sentieri nell’esistenza futura. Chi scala un’alta montagna, alla fine deve discenderne. Chi non rispetta gli altri sarà a sua volta disprezzato. Chi critica quelli che hanno un bell’aspetto nascerà brutto. Chi ruba il cibo e le vesti altrui cadrà sicuramente nel mondo degli spiriti affamati. Chi deride una persona che osserva i precetti ed è degna di rispetto nascerà in una ...

Venezia FC: Rassegna stampa del 18 luglio 2025

Immagine
 

Lucio Cornelio Balbo. Il primo Romano nel Sahara (19 a.C.)

Immagine
Anche se la oggi celebre locuzione 𝘩𝘪𝘤 𝘴𝘶𝘯𝘵 𝘭𝘦𝘰𝘯𝘦𝘴 (a volte anche 𝘩𝘪𝘤 𝘴𝘶𝘯𝘵 𝘥𝘳𝘢𝘤𝘰𝘯𝘦𝘴) ormai sappiamo essere di origine medievale, quando non di età moderna, spesso è ancora associata alle terre conosciute ma non esplorate dai Romani. In alcune mappe del tutto contemporanee, spesso la troviamo scritta per l’Africa sahariana e subsahariana – al di sotto dei territori dominati dai Romani durante i secoli dell’impero. In realtà, quelle terre che noi associamo all’anacronistico 𝘩𝘪𝘤 𝘴𝘶𝘯𝘵 𝘭𝘦𝘰𝘯𝘦𝘴 non solo erano ben conosciute dai Romani (come confermano i resti archeologici di monete, fibule, etc.), ma furono oggetto di numerose spedizioni esplorative, commerciali e militari – ne parleremo magari in futuri articoli. Oggi ci limiteremo a trattare la prima di queste spedizioni, condotta nel 20-19 a.C. da Lucio Cornelio Balbo. Un breve ritratto del personaggio è necessario, per capire che non siamo di fronte a un cittadino romano qualunque. Si trattava infa...

Manoscritti economico-filosofici del 1844

Immagine
Quanto meno tu mangi, bevi, compri libri, vai a teatro, a ballare, all'osteria, quanto meno pensi, ami, teorizzi, canti, dipingi, tiri di scherma etc., tanto più risparmi, tanto maggiore diventa il tuo tesoro che né i tarli né la polvere possono consumare, il tuo capitale. Quanto meno tu sei, quanto meno realizzi la tua vita, tanto più hai. Quanto più alienata è la tua vita, tanto più accumuli. Tutto ciò che l’economia ti porta via di vita e di umanità, te lo restituisce in denaro e ricchezza. Quando il denaro diventa il fine ultimo, tutti i beni che non sono di natura economica come l’intelligenza, la cultura, l’arte, la forza, la bellezza, l’amore, per l’avaro cessano di essere valori in sé, perché lo diventano limitatamente alla loro convertibilità in denaro, che, a questo punto si presenta agli occhi dell’avaro come la forma astratta di tutti i piaceri che tuttavia non vengono goduti. Karl Marx

Venezia Fc: Rassegna stampa del 17 luglio 2025

Immagine
 

Vivere è decidere

Immagine
C he lo si voglia o no, vivere è decidere. Ogni singolo minuto e forse anche ogni singolo istante trascorso ad occhi aperti, ci obbliga a prendere delle decisioni. Quella di non far niente, oppure quella opposta di cambiare il mondo, sempre decisioni sono. Tuttavia queste stesse decisioni una volta tradotte in pensieri, parole o azioni sono cause che producono l'effetto di influenzare invariabilmente il corso di una vita. Se vivere è decidere, decidere bene significa vivere bene. Peccato che decidere bene possa spesso rivelarsi difficilissimo: è vero che la saggezza è (in parte) fatta anche di riflessioni, conoscenze e esperienze. Ma a volte le esperienze del passato sono del tutto inutili, di fronte alla realtà che muta continuamente. A molti piacerebbe avere un manuale da seguire ciecamente, per assumere questa o quella decisione. Peccato che un libro del genere non esista. L'unica cosa allora è la capacità di capire, momento per momento, ciò che è giusto e scegliere la cosa ...