Post
L' importanza di educare i figli fornendo loro valori interiori
- Ottieni link
- X
- Altre app
"Non insegnate ai vostri figli ad adattarsi alla società, ad arrangiarsi con quel che c’è, a fare compromessi con quel che si trovano davanti; dategli dei valori interiori con i quali possano cambiare la società e resistere al diabolico progetto della globalizzazione di tutti i cervelli. Perché la globalizzazione non è un fenomeno soltanto economico, ma anche biologico, in quanto ci impone desideri globali e comportamenti globali che finiranno per indurre modifiche globali nel nostro modo di pensare. Il mondo di oggi ha bisogno di ribelli, ribelli spirituali." Tiziano Terzani
La gioia delle gioie
- Ottieni link
- X
- Altre app
La forza di Nam-myoho-renge-kyo ha il potere di trasformare la nostra vita. Si tratta di una trasformazione interiore che ci porta a vivere con saggezza e buon senso e a migliorare ogni aspetto della nostra esistenza. Un cambiamento profondo all'interno di noi stessi che si rifletterà nell'ambiente, intorno a noi, diventando una fonte di energia per tutti. Così scrive il presidente Ikeda a proposito dell'importanza del Daimoku: «Il Daimoku che recitiamo è la sorgente della felicità e la forza motrice per la vittoria. La recitazione del Daimoku è la pratica della rivoluzione umana che illumina la nostra vita e quella degli altri con la grande luce della Legge mistica e permette di tirar fuori e far risplendere la forza vitale del Budda inerente alla vita di tutte le persone» (Daibyakurenge, maggio 2009). Nichiren Daishonin ci ha dimostrato con il suo esempio che recitare Nam-myoho-renge-kyo è "la gioia delle gioie". Una gioia profonda che scaturisce dalla nostra vi...
BUSIO + YEBOAH, il Derby è del VENEZIA: Padova-Venezia 0-2 | Serie BKT | DAZN Highlights
- Ottieni link
- X
- Altre app
“Cominciate a scavare dove vi trovate perché lì si trova la sorgente!» (SSDL, 2, 188).
- Ottieni link
- X
- Altre app
Usare la vita è cominciare a scavare proprio qui dove siamo, non in un posto o una condizione migliore. Questa, qualunque essa sia, è la migliore. Perché è reale, non ideale, è nostra e di nessun altro e noi solo da qui possiamo partire. Usare la propria vita significa spargere la gioia che nasce dalle sofferenze superate, dalla scoperta, ogni volta nuova, della Buddità presente in noi e in ogni singolo essere vivente. «La nostra vita in origine è libera da ogni impurità ed è vasta come l’universo. La rivoluzione umana consiste nel comprenderlo e dimostrarlo» (Ibidem, 189). Allora è possibile vedere tutto sotto una luce diversa: le difficoltà non appaiono più solo come l’effetto delle azioni commesse nel passato ma come condizioni con cui abbiamo desiderato rinascere per adempiere la nostra missione. Il voto del Budda. La Buddità è lo stato vitale nel quale questa consapevolezza è talmente radicata che qualunque difficoltà viene percepita non come l’inevitabile manifestazione del karma...