Post

E' il trionfo dell'Unione

Immagine
Una serata storica. Per chi stava al Forte Marghera, per tutti gli altri che erano a casa. Per chi ha avuto la fortuna di viverla all’Euganeo. Oggi ha trionfato l’Unione. Ha vinto Venezia. Abbiamo vinto tutti noi. E lo so bene c he questo non era lo spareggio per la serie A, sono consapevole che questa gara valeva tre punti come ogni altra volta. Eppure lo sappiamo tutti, lo sentiamo tutti. Questa sera era diverso. Era Il derby, una partita che aspettavamo da tanto tempo, era la dimostrazione di come, qualsiasi cosa accada, noi siamo qualcosa di più. E complimenti ai nostri avversari, alla loro dimostrazione di solidarietà verso una decisione che ha privato il calcio italiano di una di quelle gare che ne avrebbe innalzato il valore. Ma oggi non ce n’è. Oggi il VeneziaMestre è un’altra categoria rispetto ai cugini patavini, e finalmente siamo riusciti a dimostrarlo anche attraverso il risultato, che tante volte in questo inizio di stagione è girato male. Questi ragazzi sanno quel che fa...

L’ultima goccia

Immagine
Stringo la mia borraccia tra le mani gelate. È sporca di fango, ammaccata da giorni di guerra, ma dentro c’è ancora un po’ d’acqua. L’unica cosa che mi importa davvero. Il lieve movimento del liquido all'interno è l'unico suono che accompagna la mia solitudine, mentre il rumore sordo delle esplosioni in lontananza segna il passare del tempo. Sono settimane che siamo qui, rintanati in questa trincea che puzza di sudore, sangue e terra. Ogni volta che provo a sollevare appena la testa, il sibilo di un proiettile mi ricorda che il nemico è lì, appena oltre il filo spinato, in una trincea identica alla mia. Forse anche lui ha una borraccia come la mia. Forse anche lui sta lottando per far durare ogni sorso. La gola mi brucia. So che dovrei risparmiare, ma non resisto. Svito il tappo con mani tremanti e porto la borraccia alle labbra. Il metallo è freddo, più freddo della notte, più freddo di questa guerra senza fine. Inclino il contenitore, aspettando quella piccola benedizione liq...

La scuola nell'antica Roma. Come studiavano i ragazzi?

Immagine
 

La poesia salva il mondo

Immagine
Sono giorni preziosi. Tutto ciò che non era nostro è caduto, ora dobbiamo vivere con ciò che ci resta, ora sappiamo che la vita è enorme anche quando è silenziosa e ferma. Il sacro è tornato, è sacro scrivere una lettera aspettare un abbraccio alla fine di questa sventura, parlare d'amore, accompagnare qualcuno nel fiordo della tua paura. Sono giorni rari, sono giorni preziosi, facciamo qualcosa per meritarceli, in fondo è un privilegio essere qui, ognuno a casa sua ma tutti assieme nella casa del mondo. Franco Arminio

Umanità, il quinto dei dieci mondi

Immagine
L'Umanità, il quinto dei dieci mondi, chiamato anche Tranquillità, come suggerisce il nome è uno stato dell'essere in cui si è in pace o in riposo; una delle principali funzioni del mondo di Umanità è quella di recuperare energia. Questo stato non si limita a quando ci si corica dopo una dura giornata di lavoro ma descrive piuttosto ciò che il Buddismo indica come la condizione di base degli esseri umani, il mondo appunto, di Umanità. (....) L'umanità è uno stato fondamentalmente neutro, la condizione in cui vi trovate quando niente nel vostro ambiente vi innervosisce o vi eccita richiamando così gli altri stati vitali. In questa condizione avete generalmente il controllo degli stati vitali più bassi e non siete facilmente sensibili alla collera o alla passione. Considerate gli altri in modo più razionale che emotivo, e non cercate il conflitto né ne traete piacere. La meravigliosa Legge del Loto pag 51

Venezia, Antonelli: "Vittoria nel derby dedicata all'Unione e ai nostri straordinari tifosi"

Immagine
Ospite delle colonne de  Il Gazzettino , il General Manager del Venezia  Filippo Antonelli  ha detto la sua dopo il successo nel derby contro il Padova:   "Siamo contenti della prestazione e della vittoria nel derby. La dedichiamo all’Unione dei nostri straordinari tifosi: sono la nostra forza, non ci fanno mai mancare il loro sostegno e meritano pienamente questa gioia. Sappiamo di aver conquistato tre punti importanti contro un avversario ostico, ma da oggi la nostra attenzione sarà interamente rivolta al Mantova. lo e il mister Stroppa conosciamo bene la categoria e siamo consapevoli che serviranno lucidità ed equilibrio fino all’ultima giornata, anche dopo gli ultimi due risultati positivi. Sabato i giocatori in campo e i tifosi sugli spalti, uniti, spingeremo fino all’ultimo secondo per conquistarci un’altra soddisfazione". https://www.tuttoveneziasport.it/notizie/venezia-antonelli-vittoria-nel-derby-dedicata-all-unione-e-ai-nostri-straordinari-tifosi-24668

Un' esperienza traumatica cambia profondamente una persona, anche se il momento difficile è passato e si può non avere la certezza che sia davvero finito

Immagine
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.  Haruki Murakami