Post

Venezia FC: Padova-Venezia, divieto di trasferta per i residenti nelle province di Treviso e Venezia: gli aggiornamenti

Immagine
Dopo una lunghissima attesa arriva la decisione sul derby Padova-Venezia. È stato sancito il divieto di trasferta per i residenti nelle province di Treviso e Venezia per la partita in programma sabato all’Euganeo. A breve l’ufficialità.   https://www.trivenetogoal.it/2025/11/19/padova-venezia-divieto-di-trasferta-per-i-residenti-nelle-province-di-treviso-e-venezia-gli-aggiornamenti/247252/

Considerazioni finali

Immagine
L’elevatissimo numero di caduti sui campi di battaglia (quasi nove milioni di uomini) a causa di ferite o malattia sia tra i soldati che tra i civili, lo shock emotivo e fisico subito da centinaia di migliaia di persone nel corso di una guerra non lasciò la società mondiale, e in particolare quella europea, senza conseguenze. Conseguenze in primo luogo fisiche, sia per quanto riguarda il numero di soldati morti in combattimento, in gran parte uomini nel pieno della propria maturità fisica, ma anche riguardo ai sopravissuti, rimasti spesso mutilati oppure con forti traumi psichici che li accompagnarono per il resto della vita. Il numero altissimo di giovani che andò a combattere, spinto da ideali raramente realizzatesi durante la guerra, o videro spezzata la loro vita troppo prematuramente, o videro disillusi completamente i propri propositi iniziali andando a formare la cosiddetta “gioventù perduta”. I ragazzi superstiti inoltre vennero forgiati in un mondo, quello marziale e viole...

La capacità di affrontare le sfide della vita.

Immagine
“ Non è detto che la felicità significhi una vita senza problemi. La vita felice viene dal superamento dei problemi, dalla lotta contro i problemi, dal risolvere le difficoltà, le sfide. Bisogna affrontare le sfide, fare del proprio meglio, sforzarsi. Si raggiunge la felicità quando ci si rende conto di riuscire a controllare le sfide poste dal fato.” Zygmunt Bauman 

Differenza tra apparenza e sostanza

Immagine
« (...) Uno o due anni è il tempo necessario per conoscere una persona.  Quella che è la facciata di un individuo non conta, poiché quando abbassa la guardia è possibile che emerga un’arroganza inaspettata e smodata, o un atteggiamento negligente.  «La vera natura di una persona emerge anche quando nessuno la guarda. (...) » pag. 272, La nuova rivoluzione umana vol. 25/26 - Daisaku Ikeda

Dalla repubblica all'impero: la vero storia di Roma antica

Immagine
 

Venezia FC: Derby Padova-Venezia, nodo trasferta: rischio divieto per i tifosi lagunari

Immagine
Il derby veneto tra Padova e Venezia è sempre più vicino, ma resta ancora in bilico la questione della presenza dei tifosi arancioneroverdi. Come riporta La Nuova di Venezia il Viminale non ha ancora sciolto la riserva sulla trasferta: l'ipotesi più probabile è quella di un provvedimento restrittivo che vieterebbe la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Venezia. In casa Venezia, la squadra di Giovanni Stroppa prosegue la preparazione con il rientro graduale dei nazionali. Il primo a tornare a disposizione è stato Bjarkason, mentre l'ultimo sarà Haps, atteso tra giovedì e venerdi dopo l'impegno di oggi mercoledì 19 novembre con la sua nazionale a Guatemala City. Da quello che trapela, l'auspicio è che si arrivi a una decisione finale in data odierna. https://www.tuttoveneziasport.it/tifosi-arancioneroverdi/padova-venezia-ancora-nessuna-decisione-in-merito-all-eventuale-trasferta-per-i-tifosi-lagunari-24627 https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/derby-pa...

La prartica per trasformare lo stato vitale

Immagine
“ Anche se vi ammalate, dite a voi stessi: " Tutto a posto. So che se recito Daimoku di fronte al Gohonzon staro' bene". (Josei Toda) Buddita' non significa forse poter vivere in una pace totale della mente? Dato che il mondo di Buddita' contiene i nove mondi, a volte ci capitera' ancora di arrabbiarci o di dover affrontare dei problemi, percio' godere della pace della mente non significa non arrabbiarsi piu' o non sperimentare piu' sentimenti negativi. Ma  dentro di noi proveremo una profonda sensazione di tranquillita. Per un Budda, il fatto stesso di vivere non e' forse una immensa gioia? Non e' questo il significato di conseguire lo stesso stato vitale del Daishonin? Anche davanti alla prospettiva di essere decapitato, egli rimase calmo e composto. Nella stessa situazione chiunque di noi si sarebbe fatto prendere dal panico! Quando fu esiliato nella inospitale isola di Sado, continuo' a guidare i suoi discepoli e a scrivere importan...