La vita dispari

Un ragazzino che vede solo una metà del mondo, destinato a diventare un adulto che vive solo a metà. La «vita dispari» è quella che, ridendo di noi stessi, conduciamo tutti noi a qualsiasi età quando tentiamo di indovinare la parte mancante delle cose.
Una trama di malintesi e incastri rovinosi, sempre all'insegna del paradosso: la silenziosa guerra con la preside Maribèl, la passione per Eustrella, il fidanzamento simultaneo con otto compagne di scuola, gli strambi insegnamenti esistenziali impartitigli dal padre putativo, il matrimonio con Ciarma, l'infatuazione per una certa Berengaria. Il mondo, visto dagli occhi di Paolo Colagrande, è un posto in cui l'uomo è stato messo per sbaglio.,per far ridere qualcuno che, di nascosto e da lontano, lo sta osservando

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri