Il cuore del Re Leone
Il presidente Ikeda spiegò il significato del "cuore del re leone": «È un cuore che non si arrende di fronte a qualsiasi genere di avversità. Significa non avere mai un atteggiamento passivo, ma agire di propria iniziativa sia per realizzare kosen-rufu che per il proprio progresso» (Daibyakurenge, maggio 2011). È importante risvegliare il "cuore del re leone" dentro di noi, fare nostro questo spirito Soka e non essere mai sconfitti, qualsiasi difficoltà si presenti sul nostro cammino.
Di Seguito
Il Buddismo si manifesta nella vita dell'essere umano: è fondamentale ogni singola persona che agisce nel luogo dove vive e lavora, espandendo la condizione vitale, liberandosi dal piccolo io e portando avanti la propria rivoluzione umana. Incontrare difficoltà fa parte della vita. L'unica cosa che conta veramente è costruire una condizione interiore così forte che qualunque cosa accada saremo in grado di affrontarla senza spaventarci, senza fuggire. Possiamo trasformare qualsiasi cosa decidendo di cambiare il nostro stato vitale. Nel Gosho è scritto: «Quando accade un grande male, seguirà un grande bene» (RSND, 1, 992). Anche se non comprendiamo subito il senso di ciò che accade, ogni situazione, anche la più negativa, può portare a una grande trasformazione: questo dipende da noi, dalla nostra decisione.
(N R n° 468 Giu-2011)
Commenti
Posta un commento