Desideri che portano alla conoscenza di se

Nichiren Daishonin non parla dei desideri che diventano benefici, ma dei desideri che portano alla conoscenza di sé. Naturalmente, dal momento che si induce un cambiamento, l’ambiente rispecchia questo cambiamento e questo causa benefici. Comunque, se si cerca solo il risultato senza il processo interiore alla fine non succederà nulla. Il Gohonzon non ha il potere di trasformare l’ambiente, ma quello di trasformare l’essere umano. Quando si usa il Gohonzon per migliorarsi, anche l’ambiente migliorerà. C’è una grande differenza. Quando si prega al Gohonzon determinando di risolvere i propri problemi e le proprie sofferenze, sarà sorprendente scoprire quello che c’è da fare con se stessi e ciò di cui c’è bisogno per mettere a posto la propria vita. Il Buddismo riguarda la riforma interiore, non quella esteriore. Naturalmente i benefici nell’ambiente esterno arrivano, ma davvero questo non è ciò che conta. Ciò che conta è il cambiamento interiore
Da: Il Nuovo Rinascimento n° 198

Commenti

Post popolari in questo blog

Sul medio Isonzo, area di Plava quota 383

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

Così si moriva sul Carso in una giornata tranquilla del 1917