Dobbiamo incidere il Gohonzon nella nostra vita

All'inizio della pratica buddista non è facile comprendere verso chi o cosa dirigere la nostra preghiera.
Per noi occidentali può essere naturale rivolgersi a un essere trascendente o a un qualcosa al di fuori di noi, ma la forza del Budda che vogliamo manifestare quando recitiamo Daimoku è dentro noi stessi e la recitazione è il mezzo per farla emergere.
" Credi in questo Mandala con tutto il tuo cuore.
Nam myoho renge kyo è come il ruggito di un leone ", si legge in Risposta a Kyo'o. Affidarsi al Gohonzon significa attivare con la forza della fede la nona coscienza, la condizione pura dell'illuminazione che sta nella profondità della vita e che influenza sia la settima, cioè la capacità di pensare e valutare, che l'ottava coscienza, il deposito del Karma.
" Non è una questione di forma - diceva Toda. - Dobbiamo riversare la nostra vita nella preghiera al Gohonzon, dobbiamo incidere il Gohonzon nella nostra vita.
Le nostre preghiere hanno una risposta giusta, completa e vincente quando ci affidiamo alla parte più pura della nostra vita e quando i nostri obbiettivi individuali sono dedicati a un obbiettivo più grande : quello della realizzazione di Kosen - Rufu
Affidarsi al Gohonzon significa anche desiderare che la nostra vita possa dare un contributo significativo allo scopo più generale del benessere collettivo.
IL Nuovo Rinascimento n 241 pg 22

Commenti

Post popolari in questo blog

S.Osvaldo – 6 aprile 1916 la fine della compagnia della morte

Tutto inizia la sera nella notte del 14 maggio 1916: sta per scatenarsi la Strafexpetion austriaca…

Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu), Slovenia il giugno 1917, in mezzo ai cadaveri