Alimentazione e industria

200 grammi di pasta per 4.000.000 di soldati: ogni pasto significa 800.000.000 grammi cioè 800.000 chili cioè 800 tonnellate di pasta ogni giorno. Queste sono le quantità di cibo necessarie per sfamare i soldati italiani. L’esercito ha dovuto far fronte a questo problema organizzativo nel giro di pochi mesi dallo scoppio del conflitto. La quantità di calorie previste per ogni soldato andava dalle 4000 alle 4500-4700 per l’alta montagna. Le tabelle predisposte per il rancio tipo prevedevano 200 grammi di pasta con relativo condimento di conserva di pomodoro, 750 grammi di pane, 375 di carne, 150 di formaggio, 400 di biscotti (le gallette) e del vino. Per le truppe alpine veniva prevista un’aggiunta di 150 grammi di lardo o insaccati al posto del formaggio. 
Questa quantità notevole di alimenti doveva essere acquistata da produttori nazionali o reperita nelle zone di guerra, anche se l’esercito aveva due stabilimenti per la produzione di cibo (uno a Scanzano vicino Foligno e un altro a Casaralta nella periferia di Bologna). É evidente che in così breve tempo l’industria alimentare italiana non poteva adeguarsi a una produzione talmente elevata, sebbene lo stimolo a ingrandirsi favorì l’aumento delle dimensioni e il perfezionamento delle lavorazioni. Le conseguenze furono due: l’acquisto da produttori esteri (di paesi alleati, vicini o neutrali), la diminuzione della quantità di cibo per diminuire gli acquisti. Nel 1916 infatti la quantità di calorie si era abbassata a 3.000 giornaliere, che vuol dire riduzione della quantità di carne e di pane. L’enorme richiesta di commesse per l’industria nazionale stimolò la crescita del settore alimentare. Basti come esempio il legame tra le esigenze nate dal conflitto e un’industria svizzera, la Nestlè, che grazie alla nuova domanda di prodotti lattierocaseari, in gran parte sotto forma di contratti governativi, acquistò diversi stabilimenti esistenti negli Stati Uniti e, alla fine della guerra, erano 40 le fabbriche in tutto il mondo appartenenti all’industria svizzera.
Laboratorio di storia – Università degli studi Cà Foscari Venezia -

Commenti

Post popolari in questo blog

Quota 126 del Vippacco

Com’è stata scoperta e decifrata la stele di Rosetta che diede inizio all’Egittologia

Perchè c'erano tanti falli nella Roma antica?